gonews.it

La città come destinazione congressuale internazionale. Per Convetion Bureau bisogna però valorizzare Palazzo dei Congressi

L'aeroporto Galilei

Se il Comune ha deciso di lavorare per fare di Pisa una destinazione congressuale internazionale, anche grazie all'aeroporto internazionale che ha voli diretti con decine di città europee e non solo, la cosa non può che farci piacere.

Pisa Convention bureau è nato proprio per questo - promuovere e gestire Pisa come luogo per incontri, eventi e meeting - e mettiamo ben volentieri tutte le nostre competenze a disposizione degli enti che ci hanno sostenuto fin dall'inizio, come Comune, Provincia e Camera di Commercio di Pisa, per realizzare insieme un progetto globale. Ma per fare questo non c'è nessun bisogno di costruire un nuovo palazzo dei congressi, tantomeno di 4000 posti, presso la nuova cittadella aeroportuale: un palazzo così grande (peraltro con spese di gestione molto onerose) non è più in linea con le richieste di mercato, che sono orientate ad eventi da 100-300 persone. Così come non vediamo alcuna necessità di realizzare 900 nuovi posti letto, a fronte di un'offerta cittadina che è già ampia e sufficiente.

Esistono, invece, problematiche e limiti esistenti in termini di servizi di accoglienza in città, che è opportuno risolvere in stretta collaborazione fra istituzioni ed operatori. E soprattutto crediamo che sia necessario valorizzare l'attuale Palazzo dei Congressi, che ogni anno ospita eventi per circa 150 giorni, con quasi 50 mila persone. Il Palazzo dei Congressi di Pisa è un volano economico per tanti operatori economici della città (hotel, ristoranti, catering, taxi, imprese di pulizia, tipografie, impianti tecnologici, allestimenti, cartellonistica e pubblicità, fiori, ecc.) ed ha possibilità di crescita e sviluppo notevoli, sulle quali Pisa Convention bureau sta lavorando, di concerto con Toscana Promozione, anche come punto di riferimento per l'area vasta della costa di Toscana.

Fonte: Pisa Convention Bureau - Ufficio Stampa

Exit mobile version