gonews.it

Gli 'amici dell'Hermitage' incontrano un gruppo di imprenditori. Il Comune si allea con Carmignano per promuoversi in Russia

L'incontro tra la delegazione russa e quella di Montemurlo e Carmignano

Due comuni, Montemurlo e Carmignano, uniti da uno stesso scopo: aiutare l’esportazione di prodotti d’eccellenza dell’agro-alimentare, dell’industria e dell’artigianato verso il grande mercato dei nuovi ricchi in Russia. Si è svolto, questa mattina in municipio a Montemurlo l’incontro tra un gruppo d’imprenditori del distretto industriale montemurlese e il rappresentante dell’associazione “Amici dell’Hermitage”, presieduta dal cavalier Francesco Bigatti, operatore culturale ed economico, che per lunghi anni ha lavorato al consolato italiano di San Pietroburgo in Russia. Un’ associazione molto importante che ha lo scopo principale di promuovere iniziative culturali tra Italia e Russia e che allo stesso tempo lavora per esportare la grande tradizione di qualità ed originalità dell’artigianato e dell’industria italiana. Grazie alla collaborazione con “Amici dell’Hermitage” (tra i soci spicca anche Salvatore Ferragamo), già lo scorso anno il Comune di Carmignano ebbe l’opportunità di vedere esposte le opere di Quinto Martini all’interno del prestigioso museo dell’Hermitage e allo stesso tempo di far conoscere e vendere in Russia i vini di alta qualità del territorio.

Ora Doriano Cirri, sindaco di Carmignano e Mauro Lorenzini, primo cittadino di Montemurlo si sono messi insieme per cercare di spianare la strada all’esportazione dei prodotti d’eccellenza del distretto industriale montemurlese verso il grande mercato russo e stamattina hanno promosso un primo incontro conoscitivo a cui hanno preso parte alcune tra le maggiori aziende del territorio, tra i protagonisti di “Montemurlo next”: Robarara, Very Food, Wally, Linea G, Mama arredamenti, Trafi, Marco Calzolari e Pelletteria Pratese. “Per vendere la qualità dei nostri prodotti ai nuovi ricchi di paesi in costante ascesa economica come la Russia, dobbiamo costruire relazioni commerciali forti e il nostro cavallo di Troia per penetrare in questi grandi mercati può essere davvero la cultura e l’arte, universalmente conosciute ed apprezzate. All’Hermitage a San Pietroburgo, la maggior parte delle opere in mostra sono di artisti italiani”, dice il sindaco di Carmignano, Doriano Cirri.

Anche il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, mette in evidenza la grande qualità del sistema produttivo montemurlese “Con il Comune di Carmignano stiamo cercando di costruire una rete di forti collaborazioni che utilizzi la cultura come strumento di promozione del territorio e delle sue eccellenze. Gli imprenditori che abbiamo incontrato questa mattina si sono detti molto interessati a lavorare in questa prospettiva. Lavoreremo, quindi, per costruire un sistema che favorisca l’esportazione dei prodotti italiani verso il mercato russo. Da soli è difficile affrontare un gigante, ma insieme la sfida si può vincere”. Il primo passo verso la Russia è stato fatto. I due sindaci continueranno nel loro lavoro a  sostegno dell’esportazione del made in Italy verso nuovi mercati, una prospettiva che può aiutare concretamente la produzione artigianale e industriale di qualità del distretto.

Exit mobile version