gonews.it

Il trofeo 'Matteotti' si sposta da Cerreto Guidi a Vinci. Sedici squadra amatori al via, una coppa in memoria di Carlo 'Acciuga' Rosselli

Da sinistra Giuseppe Carriero (Presidente A.S.D. Cosmo), Stefano Mugnaini (Presidente F.C. Vinci A.S.D.), Mauro Gino Vitali (Presidente Provinciale Firenze A.C.S.I.), Franco Croci (Presidente Regionale A.C.S.I.), Alberto Casini (Vice Sindaco Comune di Vinci) e Simone Cioni (Cofondatore dell'A.S.D. Cosmo)

Con la presentazione di questa mattina si è aperta ufficialmente la 38a edizione del glorioso Trofeo “GIACOMO MATTEOTTI”, che quest'anno si è fatto una sorta di restyling. In primo luogo il testimone dell'organizzazione è passato dal signor Ciattini, che lo ha curato fino all'anno scorso, all'A.S.D. Cosmo, società nata il 21 ottobre 2013 per volontà dei soci fondatori Giuseppe Carriero, Simone Cioni e Paolo Santini in collaborazione con il Comitato Provinciale Firenze A.C.S.I., a cui si è affiliata.

Alla presentazione, avvenuta nella sala didattica della Palazzina Uzielli c/o Museo Leonardiano di Vinci, erano presenti in rappresentanza dell'Ente di Promozione Nazionale A.C.S.I. Il Presidente Regionale Franco Croci e quello Provinciale Mauro Gino Vitali, che hanno illustrato la storia della manifestazione ed i valori che intende portare avanti, quali amicizia, partecipazione e solidarietà in uno stretto connubio tra sport e cultura.

Nella fattispecie il Vice Sindaco del Comune di Vinci Alberto Casini, che ha fatto gli onori di casa, ha presentato l'iniziativa che permetterà a tutte le società partecipanti di visitare il Museo Leonardiano.

La seconda grande novità di questa edizione, infatti, è legata all'impianto in cui si svolgeranno tutte e 36 le partite. Non si giocherà più al “Palatresi” di Cerreto Guidi, bensì nelle strutture di Petroio grazie alla totale disponibilità con cui l'F.C. Vinci A.S.D., gestore del campo sportivo, si è gettata in questo progetto rimarcata dallo stesso Presidente Stefano Mugnaini: “Questa estate a Petroio avremo due importanti tornei, la Leonardo Cup dedicata alle squadre professionistiche giovanili e, appunto, la 38a edizione del prestigioso Trofeo “Giacomo Matteotti” e non possiamo che essere soddisfatti per l'attività che stiamo sviluppando nei nostri impianti, che però hanno bisogno di alcuni interventi di manutenzione straordinaria e proprio in quest'ottica speriamo di poter veder partire i lavori entro questa estate. Da parte nostra stiamo lavorando con A.C.S.I. E Cosmo affinché tanto gli aspetti logistici che quelli organizzativi permettano una piacevole fruizione da parte di tutti nei giorni della manifestazione”.

Al torneo, che si svolgerà dal 3 al 30 giugno, parteciperanno 16 squadre amatoriali dell'Empolese-Valdelsa e del Comprensorio del Cuoio che verranno suddivise in 4 gironi da 4 formazioni ciascuno. Le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno ai quarti di finale, mentre le 4 terze classificate si sfideranno per l'assegnazione del 1° Memorial “Carlo Rosselli”, in ricordo del conosciutissimo “Acciuga”, precocemente scomparso la scorsa estate. Si giocheranno due partite a sera con la contemporaneità dell'ultima giornata dei gironi garantita grazie al campo sussidiario di Petroio.

Inoltre, anche quest'anno il torneo avrà il riconoscimento ufficiale della Presidenza della Repubblica attraverso la spedizione di una medaglia che sarà consegnata alla squadra vincitrice insieme al Trofeo e alla coppa regionale concessa dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Il pallone ufficiale della kermesse, invece, verrà fornito dall'azienda della Repubblica Ceca Gala. Nello specifico si tratta del modello Argentina che rappresenta il top della gamma rigorosamente cucito a mano e che soddisfa tutti i requisiti FIFA.

Le 16 squadre partecipanti sono GAVENA, BASSA ESSECLUB, SESA, PIAGGIONE, CDP LIMITE, NOI DI BASSA, FERRUZZA, ROMAIANO, BAR ARISTON CASA CULTURALE, SOVIGLIANA '99, VITOLINI, LA FORTUNA, LAZZERETTO, UNIONE VALDELSA, CORNIOLA EMMETEX e REAL ISOLA.

Il sorteggio si terrà sabato 22 marzo presso i locali dell'Accademia I'Santini di Empoli con l'identificazione di due urne: una con le 8 teste di serie, il cui criterio sarà comunicato prossimamente alle dirette protagoniste e l'altra con le restanti 8 compagini. L'intero torneo sarà poi seguito capillarmente con servizi fotografici, video, interviste, tabellini e cronache di tutte le partite attraverso il sito www.trofeomatteotti.it appositamente creato per l'occasione. Inoltre, dal 5 maggio sarà disponibile la pubblicazione di presentazione con tutte le 16 protagoniste, il calendario ed il tabellone.

Exit mobile version