Uno sguardo attento e consapevole al proprio territorio. È la direzione intrapresa da Enegan, primo trader privato in Toscana di energia elettrica e gas, attraverso la creazione di un Codice Etico per la Responsabilità Sociale d’Impresa. Da sempre attenta al sociale, Enegan ha adottato il principio della sostenibilità come linea guida aziendale e si è dotata di un Codice che tutela i rapporti interni ed esterni all’azienda con l’obiettivo di dare un apporto di “energia concreta” al proprio territorio, agli enti e alle associazioni di sostegno sociale e creare reale valore condiviso per la crescita dell’ambiente e della società circostante.
«Il Codice Etico – spiega il Presidente Andrea Guarducci - rappresenta un passo all’insegna della trasparenza e della sostenibilità, che esprime gli impegni e le responsabilità nella gestione delle attività aziendali da parte di tutti noi e dei nostri fornitori verso tutti i soggetti coinvolti. Non si tratta di un semplice documento ma dell’inizio di un percorso fondamentale verso la Responsabilità Sociale d’Impresa; dettami e regole che sanciscono la ferma volontà di Enegan di caratterizzare in modo sostenibile la propria realtà aziendale e di porre le basi per un’ulteriore crescita aziendale e personale».
La volontà dell’azienda di essere parte integrante del sistema comunità, assumendo un ruolo concreto nella sua crescita, si traduce in interventi fattivi di aiuto e sostegno alle famiglie più povere e alle persone in difficoltà, privilegiando in modo particolare i bambini e favorendone le attività ludiche e didattiche.
Si collocano in questa prospettiva le numerose iniziative sociali, culturali e ambientali sostenute da Enegan in questi anni; gesti concreti per il benessere comune, tra i quali: - la partecipazione al progetto “Amici del Meyer”, in sostegno dell’Ospedale Pediatrico Meyer, eccellenza del panorama sanitario internazionale; - il sostegno all’ADISCO Toscana, associazione che promuove la donazione del cordone ombelicale; - il progetto a sostegno della popolazione di Albinia (GR), colpita dall’alluvione nel Novembre 2012, che prevede la presa in carico da parte di Enegan delle bollette di fornitura luce e gas per nove mesi a sostegno dei clienti colpiti da questa tremenda calamità; - il progetto Energiocando, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, che prevede attività rivolte ai bambini della scuola primaria con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni rispetto alle tematiche legate all’ecologia e al risparmio energetico; - il sostegno a Dynamo Camp, associazione che opera nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, attraverso programmi rivolti a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche, sia in terapia attiva che nel periodo di post ospedalizzazione.
Enegan pone inoltre un costante impegno nel miglioramento dell’impatto ambientale delle proprie attività, mettendo in atto politiche di risparmio e sostenibilità e attuando un continuo aggiornamento tecnologico. È in quest’ottica che va considerata la spiccata attenzione green dell’azienda, la volontà di operare dove l’acquisto di energia rinnovabile sia privilegiato e, ai clienti che lo richiedono, la garanzia d’attribuzione del certificato sull’energia rinnovabile R.E.C.S., e la firma di partnership come quella appena siglata con Enerpoint, azienda primaria nel settore fotovoltaico. Nel presente di Enegan ci sono nuovi progetti interni, come iniziative di car pooling per la condivisione della vettura per recarsi sul posto di lavoro, ed esterni, come la campagna di assistenza alimentare in collaborazione con Caritas iniziata lo scorso anno e che si protrarrà per tutto il 2014.
Al centro della campagna l’acquisto, a cura e spese dell’azienda, di prodotti alimentari non deteriorabili per le famiglie in difficoltà. Nel corso della Primavera saranno inoltre erogati 50 buoni da 500 euro l’uno, acquistato materiale didattico, elargito sostegno scolastico e applicati sconti sulla fornitura elettrica, a persone e nuclei familiari disagiati individuati dal Comune di Grosseto attraverso Coeso. ENEGAN (www.enegan.it) nasce nel 2010 come azienda facente parte del Gruppo GAN (www.progettogan.it). Primo trader interamente privato presente nel settore in Toscana, si pone sul mercato con valori etici e morali alla guida del proprio agire. Si rivolge al mondo delle imprese garantendo trasparenza e consulenza. Fatturazione personalizzata e sui reali consumi, copertura assicurativa, consulente dedicato alcune delle chiavi di volta che hanno permesso all’azienda una crescita esponenziale nei sui primi anni di vita. Ufficio Stampa Enegan Brand Factory press@brandfactory.it