
Lo Zenit di San Pietroburgo ha ufficialmente esonerato l'allenatore italiano Luciano Spalletti, come era stato anticipato dalla stampa locale ieri sera, martedì 10 marzo. Lo si legge nel sito del club, dove il presidente "ringrazia il mister". Al suo posto in panchina è stato chiamato temporaneamente Serghiei Semak, ex giocatore dello Zenit.
Al tecnico di Certaldo sarebbero state fatali la sconfitta di Champions con il Borussia Dortmund e l'ultimo deludente 0-0 in campionato con il Tomsk. Spalletti, alla guida dello Zenit dal 2009, ha conquistato due campionati russi, una Coppa di Russia e una Supercoppa. Con lui in Russia nello staff anche l'ex Empoli, Daniele Baldini, e Marco Domenichini.
Adesso il suo futuro, secondo le ultime indiscrezioni, è fra l'Italia e la Cina. La voce dell'esonero era stata lanciata ieri, lunedì 10 marzo, dal sito internet Sport Express.
Il ds dell'Atalanta Pierpaolo Marino con un tweet ha le idee chiare sul futuro di Spalletti
Non capisco come si possa esonerare Spalletti !!! Da riportare subito nel calcio italiano !!!
— Pierpaolo Marino (@PierpaolMarino) 10 Marzo 2014
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calcio
<< Indietro