
Il precedente
Nel 2009 si tennero per la prima volta in tre comuni del Circondario Empolese Valdelsa le primarie per la selezione dei candidati a sindaco: Castelfiorentino, Certaldo e a Montespertoli, in quest’ultimo comune furono primarie di coalizione.
Per quella elezione si recarono alle urne 7810 cittadini e vinsero Giovanni Occhipinti (Castelfiorentino), Andrea Campinoti (Certaldo) e Giulio Mangani (Montespertoli).
Di questi tre comuni solo uno, Montespertoli, ripropone lo stesso candidato Mangani per le amministrative del 25 maggio, mentre a Certaldo Campinoti conclude il secondo mandato; Occhipinti invece ha rinunciato alla ricandidatura.
- I candidati
Ecco i candidati comune per comune che si presenteranno alle primarie di domani 9 marzo: a Capraia e Limite Rosanna Gallerini e Alessandro Giunti; a Castelfiorentino Sandro Bartaloni e Alessio Falorni; a Cerreto Guidi Fabrizio Giraldi e Simona Rossetti; a Certaldo Francesco Betti, Federigo Capecchi e Giacomo Cucini; a Fucecchio Silvia Melani, Alessio Spinelli e Massimo Talini; a Empoli Brenda Barnini e Filippo Torrigiani; a Montelupo Simone Terreni e Giacomo Tizzanini; a Vinci Silvano Guerrini, Gloria Testi e Giuseppe Torchia.
- I numeri delle primarie
8 comuni, 19 candidati, 400 volontari, 52 seggi questi sono i numeri delle primarie della federazione Pd Empolese Valdelsa.
- Quando si vota
Domenica 9 marzo si vota dalle 8.00 alle 20.00 nei 52 seggi allestiti. Tutte le informazioni utili si trovano sul sito www.pdempoli.it.
- Chi può votare
Hanno diritto di voto alle primarie tutti i cittadini, italiani e stranieri, che abbiano compiuto almeno 16 anni e siano residenti nel Comune in cui si desidera esercitare il diritto di voto.
Non è necessaria nessuna pre-iscrizione.
Per votare basta recarsi al proprio seggio presentando un documento di identità, la tessera elettorale e versando un contributo di 1 € per le spese organizzative. Gli iscritti al Partito democratico non sono tenuti a versare il contributo. Per votare è sufficiente barrare il nome del candidato prescelto.
- Il voto per i non maggiorenni
I giovani di età compresa tra i 16 e i 18 potranno votare nel seggio di residenza esibendo un documento di identità.
- Voto per gli stranieri
I cittadini stranieri comunitari potranno presentarsi al proprio seggio di residenza con un documento di identità e la tessera elettorale. I cittadini stranieri extracomunitari
- Ballottaggio
Nei comuni di Certaldo e Fucecchio si andrà a ballottaggio, se nessun/a candidato/a dovesse superare il 50% +1 dei voti. L’eventuale ballottaggio si terrà domenica 16 marzo, negli stessi seggi del primo turno, che saranno aperti sempre dalle 8.00 alle 20.00
Negli altri sei comuni risulterà vincitore la candidata o il candidato che otterrà la maggioranza relativa dei voti.
Tutte le informazioni in merito al voto sono consultabili sul sito www.pdempoli.it.
Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro