
«Siamo alle ultime battute di una campagna elettorale che ci porterà domenica 9 marzo a scegliere chi fra i candidati alle primarie in otto comuni del Circondario sarà il candidato Pd alle elezioni amministrative del 25 maggio. E’ un’occasione che solo il Partito democratico dà ai cittadini: scegliere democraticamente il candidato sindaco.
E ringrazio per questo i tantissimi volontari che permettono che la macchina organizzativa delle primarie funzioni perfettamente.
Sono convinto che tutti i candidati si sono impegnati al massimo: hanno tenuto decine di incontri, organizzato numerose iniziative, partecipato a innumerevoli riunioni.
Nessuno di loro si è risparmiato e tutti hanno fatto conoscere i punti cardine dei loro programmi, programmi seri e concreti, nessuno ha prospettato cose irrealizzabili o fatto promesse che non potranno essere mantenute. Programmi in linea con quello della federazione Empolese Valdelsa.
La politica deve essere seria e concreta, si deve occupare dei problemi veri della gente, e questo vale soprattutto per chi si candida a fare il sindaco, poiché è con i cittadini che deve fare i conti giorno per giorno.
Perché la gente si rivolge ai sindaci per risolvere problemi e da loro attendono risposte. Il sindaco è la figura che annulla le distanze fra politica e cittadino, ecco perché la sua figura ha un’importanza fondamentale.
E noi abbiamo i candidati giusti, tutti sono all’altezza chiunque vincerà. E dal giorno successivo alle primarie chi non ha vinto sarà al fianco del partito per cominciare la campagna elettorale per le amministrative.
Per questo auspico una grande partecipazione alle primarie di domenica, la scelta del candidato sindaco è importantissima e lo è ancora di più se legittimata da una grande affluenza» così il segretario del Pd Empolese Valdelsa Enrico Sostegni.
- Quando si vota
Domenica 9 marzo si vota in otto degli undici comuni dell’Empolese Valdelsa (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino e Vinci) per scegliere i candidati sindaci del Partito democratico, in vista delle elezioni amministrative del 25 maggio.
Si potrà votare dalle 8.00 alle 20.00, e i seggi allestiti saranno in tutto cinquantadue. Tutte le informazioni utili si trovano sul sito www.pdempoli.it.
Sono stati allestiti 52 seggi negli otto comuni, 400 volontari impegnati nelle operazioni di voto e di organizzazione.
- Chi può votare
Hanno diritto di voto alle primarie tutti i cittadini, italiani e stranieri, che abbiano compiuto almeno 16 anni e siano residenti nel Comune in cui si desidera esercitare il diritto di voto.
Non è necessaria nessuna pre-iscrizione.
Per votare basta recarsi al proprio seggio (qui sotto l'elenco) presentando un documento di identità, la tessera elettorale e versando un contributo di 1 € per le spese organizzative. Gli iscritti al Partito democratico non sono tenuti a versare il contributo.
Per votare è sufficiente barrare il nome del candidato prescelto.
- Il voto per i non maggiorenni
I giovani di età compresa tra i 16 e i 18 potranno votare nel seggio di residenza esibendo un documento di identità.
- Voto per gli stranieri
I cittadini stranieri comunitari potranno presentarsi al proprio seggio di residenza con un documento di identità e la tessera elettorale. I cittadini stranieri extracomunitari potranno votare nel seggio dedicato ai migranti, muniti di un documento di identità e del regolare permesso di soggiorno.
- Ballottaggio
Nei comuni di Certaldo e Fucecchio si andrà a ballottaggio, se nessun/a candidato/a dovesse superare il 50% +1 dei voti. L’eventuale ballottaggio si terrà domenica 15 marzo, negli stessi seggi del primo turno, che saranno aperti sempre dalle 8.00 alle 20.00
Negli altri sei comuni risulterà vincitore la candidata o il candidato che otterrà la maggioranza relativa dei voti.
Tutte le informazioni in merito al voto sono consultabili sul sito www.pdempoli.it.
I SEGGI DELL'EMPOLESE VALDELSA
-CAPRAIA E LIMITE-
1 Limite 1-Casa del Popolo, via Dante 62 -Limite sull'Arno- Sezioni 1,2 + Stranieri
2 Limite 2-Circolo Arci "A. Negro", via Gramsci 74 Limite sull'Arno- Sezioni 3,4
3 Capraia-Circolo Arci, via S. Allende, 126 Capraia fiorentina- Sezioni 5,6
-CASTELFIORENTINO-
1 Castello Alto, via Tilli, 4 Castelfiorentino- Sezioni 1,2 + Stranieri
2 Fiascaie-Piazza delle Fiascaie- Sezioni 4,5,15
3 Ciaf-Locali Ciaf, via Masini- Sezioni 3,12,13
4 Roosevelt 1-Palestra Roosevelt, Ingresso Viale G. Di Vittorio- Sezioni 6,7
5 Roosevelt 2 -Palestra Roosevelt, Ingresso Viale G. Di Vittorio- Sezioni 8,9
6 Roosevelt 3-Palestra Roosevelt, Ingresso Viale G. Di Vittorio- Sezioni 10,11
7 Cambiano- Circolo Arci, via Niccoli 218- Sezione 14
8 Castelnuovo d'Elsa-Circolo Arci, via Roma 29- Sezione 16
9 Dogana- locali ex scuola elementare, via 8 Marzo- Sezione 17
10 Petrazzi- Circolo ARCI, via Ciurini- Sezione 18
-CERRETO GUIDI-
1 Cerreto Guidi-Circolo Arci, via Roma 2- Sezioni 1,2,3 + stranieri
2 Lazzeretto-Circolo Arci, via 2 settembre, 107- Sezioni 4,5
3 Stabbia-Circolo Acsi, via Francesca, 108- Sezioni 6,7,8
4 Bassa-Circolo, via XXVI Giugno, 122- Sezioni 9,10
-CERTALDO-
1 Certaldo Saletta-Saletta delle Riunioni, via II Giugno- sezioni 1,2,3,4,6,7,8 + stranieri
2 Certaldo Polisportiva-Circolo Arci Polisportiva, via Marx (bar mensa)- Sezioni9,10,11,12,13
3 Sciano-Circolo Arci Sciano, Loc. Sciano 125- Sezione 5
4 Fiano-Teatro, Loc. Fiano- Sezione 14
-EMPOLI-
1 Palaesposizioni 1-Palazzo delle Esposizioni, P.zza Guido Guerra- Sezioni 1,3,8,41
2 Palaesposizioni 2-Palazzo delle Esposizioni, P.zza Guido Guerra-Sezione 2 + stranieri
3 Pubbliche Assistenze-Sede Pubbliche Assistenze, Via XX settembre 17- Sezioni 5,10,12,13,14
4 Serravalle-Pallaio Circolo Avis, via Guido Rossa 1- Sezioni 4,7,9
5 Cortenuova-Circolo Arci, via del Ponte 22- Sezione 19
6 Pontorme-Casa del Popolo, via Pontorme 68- Sezioni 17,18,32
7 Santa Maria-Casa del Popolo, via Livornese 48- Sezioni 6,11,20,24,36,37
8 Ponzano-Casa del Popolo, via Ponzano 314- Sezioni 22,38
9 Cascine-Casa del Popolo, via Meucci 67- Sezioni 15,16,39,40
10 Pozzale-Casa del Popolo, via Sottopoggio per San Donato 21- Sezioni 21,23
11 Casenuove-Circolo Arci, via F.lli Cairoli 8-Sezione 25
12 Avane-Casa del Popolo, via di Avane 72- Sezioni 27,33,34,35
13 Ponte a Elsa-Casa del Popolo, via Livornese 325- Sezioni 29,30,31
14 Fontanella-Casa del Popolo, via Senese Romana 452-Sezione 28
15 Monterappoli-Circolo Arci, via Salaiola 305-Sezione 26
-FUCECCHIO-
1 Landini-Ex scuole Landini Marchiani, Piazza XX settembre- Sezioni 4,5,10,12 + stranieri
2 Pacchi-Circolo Pacchi, via Roma- Sezioni 6,7,8,9
3 Fucecchio I Care-Fondazione I Care, via I settembre- Sezioni 1,2,3,17
4 San Pierino-Bar Renzo, via Samminiatese- Sezioni 13,14
5 Botteghe-Circolo Arci, via Francesca- Sezione 11
6 Ponte a Cappiano-Le Cupole, piazza Giani- Sezioni 15,16
7 Massarella-Ex scuola elementare- Sezione 18
8 Querce-Località Ferretto, sede comunale- Sezioni 19,20
-MONTELUPO FIORENTINO-
1 Montelupo fiorentino -Casa del Popolo- Sezioni 1,4,5,6,7,8 + stranieri
2 Fibbiana- Casa del Popolo- Sezioni 9,10,11,12
3 Samminiatello- Casa del Popolo- Sezioni 2,3
-VINCI-
1 Vinci, Casa del Popolo, via R. Fucini - Sezioni 1,2,3,4
2 Vitolini-Casa del Popolo, piazza della Libertà-Sezione 5
3 Sovigliana-Casa del Popolo, via Empolese 133- Sezioni 6,7,8 + stranieri
4 Sovigliana-Casa del Popolo, via Empolese 133- Sezioni 9,10,11
5 Spicchio-Casa del Popolo, via Limitese 17- Sezioni 12,13,14,15
Fonte: Federazione Empolese-Valdelsa Partito Democratico
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro