gonews.it

Dibattito sulla crisi italiana con Dosi, Salvati, Lippi, Pianta e Nuvolari. Austerità versus politiche espansive?

Giovanni Dosi

Origine della crisi, specificità di quella italiana, austerità come strumento efficace per combatterla: su queste e su altre domande si concentreranno i relatori della tavola rotonda organizzata dal Laboratorio Lem dell’Istituto di Economia della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, in programma giovedì 6 marzo (inizio ore 14.30 in aula magna) e intitolata “La sinistra, la crisi e l’austerità: Liberté, égalité, fraternité ai tempi del disastro”.

Parteciperanno Giovanni Dosi (Direttore Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant'Anna), Marco Lippi (Einaudi Institute for Economics and Finance, Roma), Mario Pianta (Università di Urbino), Michele Salvati (Università di Milano) con la moderazione di Alessandro Nuvolari, docente di Storia economica alla Superiore Sant'Anna.

I temi affrontati da questo gruppo di economisti saranno legati alla crisi e in particolare alle cause e alle conseguenze, con particolare attenzione alla distribuzione del reddito, alle politiche economiche con cui affrontare la recessione. In particolare, il dibattito verterà sull’origine della crisi, sulla sua natura, sul ruolo della finanza, sull'impatto sulla distribuzione del reddito, divenuta più diseguale. L’attenzione si concentrerà anche sulle possibili soluzioni: austerità versus politiche espansive? Ma quali politiche e quale patto sociale potrà sostenerle?

Exit mobile version