Mostra itinerante con i disegni dei bambini delle primarie per la miglior vetrina

Le opere degli studenti di Lucca per la vetrina 2014

Le opere degli studenti di Lucca per la vetrina 2014

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 la città di Lucca ospiterà per la seconda volta il “Dance Meeting”, manifestazione tra le più seguite nel panorama della danza italiana.

Tra le iniziative collaterali è previsto anche un premio alla migliore vetrina sul tema della danza aperto ai negozianti del centro storico di Lucca, in collaborazione con Confcommercio.

Una commissione di esperti di danza selezionerà la migliore vetrina e il vincitore verrà premiato con una targa che sarà consegnata dalle autorità cittadine durante il Gran Gala di chiusura che si terrà domenica 9 marzo al Teatro del Giglio.

I negozi in concorso sono: FOLLIE BIJOUX - via beccheria, CASANTICA LUCCA via S. Giorgio 24
COMPARINI SNC c.so Garibaldi 69, PENSIERI BELLI via S. Paolino 12, OREFICERIA GHISELLI c.so Garibaldi 91, MARRAKECH P.za Anfiteatro 24, BUCCI GALLERY via S. Andrea 24, C.A.S.A. via Fillungo, ROBE DI KAPPA P.za Napoleone, PIERINI A. via Fillungo
LA BOTTEGA DI MAMMA RO’ P.sa Anfiteatro, INSIEME via Vittorio Emanuele
BIJOUX via Fillungo, CHOCOLAT via Cenami, ARENA PROFUMERIA via del Moro
ORTOFRUTTA LUCCA CENTRO P.za S. Salvatore, DIXIE via Roma, LIBRERIA LUCCA LIBRI C.so Garibaldi, FOTO MARIO di RIVIERI p.za S Maria 20

Negli stessi giorni in ben 80 vetrine del centro storico sarà possibile ammirare i disegni realizzati dai bambini delle scuole Primarie sempre sul tema della danza.

Il concorso “Io disegno la danza” si è svolto nel mese di gennaio e i bambini potevano partecipare singolarmente o a piccoli gruppi, composti al massimo da cinque alunni.

Ogni partecipante poteva presentare un solo disegno ispirato alla danza. La tecnica da utilizzare era libera e tra gli oltre centosessanta disegni pervenuti circa ottanta saranno esposti nelle vetrine della città che hanno aderito all’iniziativa, durante la settimana dello svolgimento della manifestazione.

Nel corso della serata di gala di domenica 9 marzo verrà premiata Giulia Di Biasi, una bambina di otto anni che frequenta la terza classe della scuola Santa Dorotea, autrice del disegno con il quale è stato realizzato il manifesto del Dance Meeting Lucca 2014.

Le opere degli studenti di Lucca per la vetrina 2014

Le opere degli studenti di Lucca per la vetrina 2014

Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina