Disagio a scuola, c'è bisogno di insegnare come si vive 'tra pari'. Un convegno all'istituto 'Baccio'

L'istituto 'Baccio' di Montelupo Fiorentino

Si rivolge ai genitori, agli insegnanti, agli operatori del settore, ai volontari delle associazioni l’iniziativa dal titolo “TUTTI A BORDO!” che ha come obiettivo la promozione di un processo di inclusione di tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo.

Il progetto  si articola in due fasi: un primo incontro in cui si illustreranno le finalità e le modalità operative del progetto e un secondo momento in cui si potranno sperimentare i laboratori.

Nel pomeriggio del 5 marzo si terrà una conferenza in cui l’argomento sarà affrontato da un punto di vista scientifico con l’ausilio di esperti e docenti; la mattina del 15 marzo, invece, è previsto un laboratorio pratico che coinvolgerà insegnanti, genitori, operatori e studenti della scuola elementare e media.

«I dati ci dimostrano che negli anni il disagio dei ragazzi è aumentato, sono mutate le modalità di comunicazione, che incidono pesantemente sulla costruzione delle relazioni.

L’iniziativa nasce da un lato dalla necessità di intervenire sistematicamente e in un modo nuovo in questo ambito e dall’altro dalla presenza sul territorio di operatori, che attraverso il circo educativo hanno saputo interessare e coinvolgere i ragazzi», spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luca Rovai.

Questo progetto prende le mosse dalla volontà di proporre iniziative in cui tutti gli studenti potranno partecipare ciascuno con le proprie capacità, peculiarità e attitudini.

«Più che puntare l’attenzione sul disagio vogliamo promuovere un percorso di crescita orientato allo sviluppo di comportamenti positivi nel gruppo dei pari. Si assiste sempre più spesso al diffondersi di comportamenti scorretti e aggressivi e ad una crescente difficoltà a relazionarsi con l’altro, ad accettarlo e a cooperare. Si tratta di processi che incidono pesantemente sulla formazione del gruppo e che hanno inizio già negli ultimi anni delle elementari; per questa ragione abbiamo invitato all’iniziativa tutti i genitori degli alunni che frequentano le scuole elementari e medie. Vogliamo costruire occasioni che aiutino a rafforzare un’immagine di sé positiva e consentano di acquisire competenze utilizzabili in altri contesti della vita quotidiana», spiegano le insegnanti dell’Istituto Comprensivo.

L’ iniziativa prevede un coinvolgimento non solo dei minori, ma anche degli insegnanti e dei genitori che verranno accompagnati nel percorso affinché possano cogliere e valorizzare gli obiettivi intermedi che saranno raggiunti.

Il primo appuntamento, dunque,  è con un convegno previsto per Mercoledì 5 marzo alle 16.00, presso l’Auditorium Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo, via Caverni.

Il programma  del 5 marzo prevede:

Saluti istituzionali

Gloria Bernardi – dirigente scolastica

Luca Rovai – assessore alla pubblica istruzione del comune di Montelupo Fiorentino

Giacomo Tizzanini - assessore alle politiche sociali del comune di Montelupo Fiorentino

Intervengono

Tania Fiorini - psicologa

professoressa Sandra Pacini  - insegnante

educatori della scuola circo di Montelupo Fiorentino

….dalla teoria alla prassi

Sabato 15 marzo a partire dalle ore 9.30

Presso le palestre della scuola si terrà un laboratorio pratico a cui potranno partecipare anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo (alunni scuola elementari e medie)

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina