gonews.it

Ecco il logo per il centenario della Bcc Impruneta disegnato da Mirko Ristori, 30enne di Strada in Chianti

 

E' quello di Mirko Ristori, sviluppato in due opzioni, il logo scelto dalla Bcc di Impruneta per celebrare, quest'anno, il suo centenario (1914-2014).

La scelta è arrivata dopo l'elaborazione di un bando pubblico, aperto a tutti i giovani fra i 18 e i 35 anni. Un messaggio chiaro lanciato dalla Banca di Credito Cooperativo imprunetina: i cento anni di vita si festeggiano con un attenzione particolare ai giovani. Che rappresentano il futuro ma anche, sempre di più, il presente.

Fra i criteri individuati nel bando, la partecipazione “riservata a tutti i soggetti singoli di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, gli studi di grafica e/o raggruppamenti di persone che rispecchiano i requisiti di età citati che abbiano residenza e/o sede nei territori dei comuni di Impruneta, Greve in Chianti, Bagno a Ripoli e Firenze”. Ovvero, nei territori operativi dell'istituto di credito.

Ben 24 le proposte arrivate nella sede di piazza Buondelmonti: due sono state ritenute irricevibili a causa della mancanza del requisito di “territorialità”.

Oltre a Ristori hanno partecipato al bando: l'associazione culturale Swolly, Benedetta Ciabattari, Duccio Sammicheli, Edoardo Corti, Abhijeet Seeburun, Elisa Verniani, Ettore Petrioli, Francesco Corsi, Francesco Fossaroli, Ginevra Cerchiai, Giulio Scarti, il Gruppo Giovani di Tavarnuzze, Marianna Santella, Martina Mancini, Nicola Mansuino, Valentino Catelani.

Il vincitore è stato selezionato da una giuria che, al “buio” (ovvero senza conoscere il nome dei proponenti), ha dato ad ogni logo un voto da 0 a 5.

Era composta dal presidente della Bcc Stefano Romanelli, dal direttore generale Gianpietro Righi, dal vicepresidente Franco Gabriele, dal consigliere d'amministrazione Luigi Mariani. E da due membri della nascente Consulta dei Giovani della banca, Stefano Morandini e Simone Beneforti Gigli.

Il premio, consegnato a Ristori durante la presentazione ufficiale del logo avvenuta venerdì 28 febbraio, è una carta prepagata con 1.000 euro. Logo che adesso “accompagnerà” la banca in tutte le iniziative di quest'anno.

“Per noi – ha detto nell'occasione il presidente Romanelli – è stata una bella soddisfazione raccogliere questa bella partecipazione da parte dei giovani. Hanno fatto lavori splendidi: oltre a quello del vincitore cercheremo di valorizzarli e di mostrarli in pubblico nel corso delle iniziative che metteremo in arto per celebrare i nostri cento anni di vita”.

 

Exit mobile version