Grave lutto questa notte, venerdì 28 febbraio, in casa ABC Castelfiorentino, quando la società ha appreso della scomparsa di Roberto Bigi: un dirigente, un tifoso, il fotografo ufficiale delle squadre gialloblu. Se ne va a 65 anni. Si laureò in ingegneria civile nel 1976 a Brescia e poi ha lavorato come ingegnere nel Comune di Certaldo dal 1978 al 2010.
"Ma soprattutto un grandissimo amico - si legge in una nota della società - che a noi tutti piace ricordare nei panni del mitico Mago bodeN, con cui stupiva grandi e piccini con i suoi fantastici giochi di prestigio. Non c'era festa, o cena, in cui il Mago bodeN non ci lasciasse a bocca aperta con la sua magia. Quella magia che rappresentava una delle sue più grandi passioni. Anche quando, durante le sue camminate mattutine, si fermava immancabilmente a portarci un saluto in sede e dal niente tirava fuori il suo mazzo di carte, pronto a stupirci con qualche nuovo trucco".
E come non ricordarlo nella veste di fotografo ufficiale dell'ABC, presente la domenica alle partite della prima squadra e sempre disponibile per immortalare momenti e manifestazioni gialloblu.
Roberto negli ultimi anni ha ricoperto anche la carica di presidente del Basket 2000, la società con cui l'Abc prende parte ai campionati femminili.
"oberto era soprattutto un grandissimo amico e grandissimo tifoso dei nostri colori - dicono dalla società castellana - e noi vogliamo ricordarlo così, durante una delle sue esibizioni nel nostro Palazzetto, con il suo mitico vestito da mago con cui, ancora una volta, era riuscito a stupire grandi e piccini. L'intera ABC, il Consiglio Direttivo, allenatori e istruttori si stringono intorno alla moglie Mara e ai figli Matteo e Melania".
La salma sarà esposta questo pomeriggio dalle 15 alle 19 presso la cappella del commiato di Rifredi, mentre il funerale sarà domani alle 15 a Rigutino (Arezzo) suo paese di origine in cui aveva espresso la volontà di tornare.
Durante la gara di domenica ABC Castelfiorentino - Fortitudo Bologna sarà inoltre effettuato un minuto di silenzio.
Il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, si è recato oggi alle Cappelle del Commiato di Rifredi per portare l'ultimo saluto suo e di tutta l'amministrazione comunale all'ingegnere Roberto Bigi, improvvisamente scomparso questa notte. Roberto Bigi aveva lavorato per ben 33 anni presso il Comune di Certaldo, era andato in pensione come Dirigente del settore Staff, viabilità e mobilità nel 2010, per dedicarsi poi a tempo pieno alla sua passione per gli spettacoli di magia, col nome di Mago Boden, esibendosi anche nelle due ultime edizioni di Mercantia.
Anche il presidente del consiglio comunale di Certaldo, Denise Latini, a nome suo e dei consiglieri, ed i gruppi consiliari di Partito Democratico, Italia dei Valori, Popolo delle Libertà, Rifondazione Comunista, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa dell'ingegnere Roberto Bigi e fanno le più sincere condoglianze ai familiari tutti.
Una delegazione dell’Associazione All’Ombra di Membrino con il sindaco di Castelfiorentino, Giovanni Occhipinti, si è recata oggi, venerdì 28 febbraio, a Firenze Rifredi per l’ultimo saluto a Roberto Bigi, membro attivo e presepista dell’Associazione e de La Via dei Presepi.
“Un ricordo particolare a Roberto – ha commentato Occhipinti - uno dei primi a credere ne La Via dei Presepi a Castelfiorentino, e alla sua capacità di saper incontrare il sorriso dei bambini e non solo”.
Accorato e commosso anche l’ultimo saluto dell’Associazione All’Ombra di Membrino attraverso le parole del presidente Massimo Giomi: “In questo giorno portiamo la nostra presenza a un caro amico, oltre che membro della nostra Associazione. Vogliamo ricordare a tutti coloro che lo conoscevano che oltre a un ottimo ingegnere e a un fantastico mago, Roberto era anche un creativo presepista. La sua arte, in questo senso, raccoglieva entrambe le sue doti di ingegneria e di magia e traeva le sue radici, come lui stesso era orgoglioso di ricordare, sia dal padre, sia dall’amico Nedo Betti. Eravamo e siamo fieri di averlo avuto sempre in prima linea a La Via dei Presepi a Castelfiorentino e cercheremo di portare avanti anche questa sua passione per i presepi”.