Pontedera sempre più Silicon Valley della Toscana: due nuovi laboratori per 'Pontlab' al servizio delle aziende

Da sinistra: l'assessore regionale allo sviluppo economico Gianfranco Simoncini, il sindaco di Pontedera Simone Millozzi e il presidente di Pontlab Lucio Masut tagliano il nastro del nuovo laboratorio all'interno del CERFITT di viale Piaggio (foto gonews.it)


Due nuovi laboratori per 'Pontlab' inaugurati giovedì 27 febbraio alla presenza dell'assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini, del sindaco di Pontedera Simone Millozzi e dei rappresentanti di alcune grandi aziende che usufruiranno del supporto di 'Pontlab' per lo sviluppo dei propri prodotti. Si tratta del Nuovo Pignone, della Cotinental Automotive Italy e di Gucci. 'Pontlab', la società di cui il comune di Pontedera detiene le quote di maggioranza, incrementa così la sua offerta come centro di servizi per le imprese del territorio e come partner delle università di Pisa e Firenze per lo sviluppo della ricerca.

SCOPRI CHE COSA E' PONTLAB

LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE REGIONALE SIMONCINI

Per quanto riguarda i due nuovi laboratori, il primo, dedicato alle analisi chimiche/fisiche dei materiali e prodotti, è  stato attrezzato in una nuova sede di Pontlab in viale R.Piaggio 32, nel contesto del  CERFITT.

Il secondo, sito nella sede di Pontlab srl, in Via Lazio 4, è il nuovo Laboratorio di tensocorrosione dei materiali metallici, realizzato a seguito del protocollo di intesa sottoscritto con Nuovo Pignone, Regione Toscana e le Universita di Pisa e Firenze.

Salgono quindi a otto i laboratori di altissima specializzazione presenti all'interno di Pontlab, che ormai può dirsi centro di eccellenza per l'innovazione e la ricerca a livello regionale. Non a caso il professor Mosca, presidente del Tech-care dell'Università di Pisa, nel suo intervento che ha preceduto l'inaugurazione ha paragonato la Valdera alla Silicon Valley, tenendo conto che sempre in Valdera ci sono altre realtà di eccellenza come il Pontech e il polo della scuola Sant'Anna.

Le due inaugurazioni di giovedì 27 febbraio rappresentano qualcosa di importante anche per la città di Pontedera e per il progetto che ruota intorno al cosiddetto 'Asse Piaggio', come conferma il sindaco Simone Millozzi. "Per il comune per la città l'importanza di questa giornata va letta in due direzioni - spiega Millozzi - la prima nello sviluppo di Pontlab e quindi nella capacità di questo territorio di attrarre nuovi investimenti, nella misura in cui la vicinanza di strutture al servizio delle aziende possono favorite l'insediamento di nuove attività imprenditoriali ed economiche; la seconda riguarda lo sviluppo di quello che noi abbiamo pensiamo come il parco tecnologico e dell'innovazione, che in parte esiste già e che con il finanziamento regionale per la riqualificazione dell'asse Piaggio potrà, secondo me, esprimere tutto il suo potenziale".

 

Tutte le notizie di Valdera

<< Indietro
torna a inizio pagina