Partecipazione ieri sera al Cinema Accademia di Pontassieve per ascoltare l’intervento di Paolo Crepet sull’Educazione alla felicità.
Un incontro aperto che ha avuto come tema il bullismo: una questione attuale che coinvolge non solo il mondo della scuola, ma anche le famiglie, la scuola, l'associazionismo sportivo e culturale. Ma non è stato solo il bullismo l’argomento della serata, ma anche l’universo della condivisione, del reciproco ascolto e dei rapporti tra genitori e figli, insegnanti ed alunni.
Tante persone, tanti genitori, tanti insegnanti e anche tanti giovani hanno avuto l’opportunità di ascoltare la verve, la capacità oratoria e soprattutto la competenza di Crepet che, dopo essere stato introdotto dall’Assessore alle politiche sociale del Comune di Pontassieve Monica Marini, ha fatto riflettere per quasi due ore i presenti.
Opportunità interessante durante la serata è stata anche la attivazione di un numero telefonico attraverso il quale in diretta i presenti hanno posto - tramite SMS - dubbi, chiesto consigli, e fatto considerazioni sull’essere genitori insegnati, cittadini ed anche educatori: tutte domande alle quali Crepet ha poi puntualmente risposto.
Questa iniziativa - per la quale è stato scelto un testimonial d'eccezione - servirà per lanciare la campagna di sensibilizzazione antibullismo e soprattutto di “educazione alla felicità” che l'Amministrazione intende realizzare in collaborazione con la scuola media Maria Maltoni e le associazioni di volontariato.
L'ingresso alla serata era ad offerta libera con il ricavato che sarà devoluto alle attività commerciali e alle persone del Borgo di Pontassieve colpite dall'allagamento del 10 febbraio scorso.
Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa