gonews.it

Consegnate le targhe del 10 festival "Culturidea"

Il professor Luigi Russo, uno dei premiati

Ieri si è svolta la consegna ufficiale delle targhe di riconoscimento per l’opera prestata per il X Festival della Musica e delle Arti Culturidea agli studenti ed insegnanti della classe IIIL del Liceo Artistico Policarpo Petrocchi di Pistoia.

Riccardo Fagioli e Beatrice Papi in rappresentanza dell’Associazione Culturidea si sono recati nelle aule del Liceo ed hanno consegnato nelle mani del prof. Luigi Russo, degli studenti e della dirigente prof.ssa Elisabetta Pastacaldi gli attestati di benemerenza siglati dal sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli e dallo stesso Fagioli.

Gli studenti premiati sono quelli della IIIL e precisamente Alessandro Agati (autore ritratto soprano Wilma Vernocchi), Ancillotti Sofia, Antelletti Alice, Bencivenni Emanuele, Benelli Teresa, Benesperi Matteo (ritratto Graziano Uliani fondatore Porretta Soul Festival), Bistoni Linda, Bordon Michele (ritratto Luigi Tronci presidente Fondazione Tronci), Bucelli Bianca, Chiti Camilla, Corrieri Sara, Drovandi Anna, Fanelli Carolina, Ferroni Alessia, Freire Anita, Imperiale Giulia, Lombardi Giada, Martinelli Giovanni (ritratto Bruno Lapio, musicista, mastro liutaio), Martini Elena, Moncini Matteo, Montone Federica, Natali Rachele, Orsini Alice, Parchi Andrea, Parri Licia, Solvente Francesco, Sorghi Veronica, Vaccaro Davide, Vannucchi Federica, Vermigli Sofia.

Nel breve, ma intenso, incontro che c’è stato trai dirigenti di Culturidea, i professori Elisabetta Pastacaldi e Luigi Russo nonché gli studenti interessati, è stato sottolineato come sia fondamentale creare momenti in cui valorizzare, attraverso la musica e l’arte, lo spirito solidale e di cooperazione internazionale che deve diventare una linea guida del nostro comportamento comune.

Allo stesso modo Liceo Artistico e Culturidea hanno voluto ribadire il concetto di come si debba intensificare quell’azione che ponga al centro della riflessione il futuro delle nuove generazioni trovando luoghi, tempi e modi affinché gli studenti possano aprirsi all’auto protagonismo, alla realizzazione del sé attraverso i propri talenti e le proprie peculiarità.

Troppo spesso, infatti, si ha un’immagine dei giovani parziale e che tende ad evidenziare solo gli aspetti deleteri della loro crescita sociale ed intellettuale, mentre, come famiglia e scuola cercano di far emergere quotidianamente, esiste una gioventù che crede in se stessa, lavora, aspettando solo il momento di dimostrare il proprio valore.

Il X Festival della Musica e delle Arti Culturidea, una manifestazione cui hanno partecipato Centro di Danza Classica e Jazz di Grazia Pasquinelli, Progetto Danza di Katia Foderi, Spazio Danza di Silvia Caramelli, Smiledance di Federica Pacini, Idea Danza di Cristiana Capecchi, Centro Arte Danza di Claudio Mura e Maria Rosaria Disessa, Mabellini Jazz Orchestra diretta da Manolo Nardi, è stata sia l’occasione per donare 5mila euro per il centro scolastico padre Vittorio Agostini in Congo, ma anche per dare visibilità ed ospitalità ai talenti del Liceo Artistico.

Exit mobile version