gonews.it

Otto treni regionali vandalizzati in un weekend, danni per 20mila euro. Sedili divelti su un convoglio della linea Pisa - Empoli

Il regionale 3027 Lucca – Firenze coperto da graffiti

Il regionale 3027 Lucca – Firenze coperto da graffiti

Otto treni regionali presi di mira dai vandali durante il fine settimana.

Venerdì 21, rotti i vetri interni del Regionale 3069 Lucca – Firenze.

Sabato 22, scaricato estintore del R 6831 Pisa – Lucca, divelto sedile del R 23388 Pisa – Empoli.

Notte sabato 22/domenica 23, graffitate due vetture del R 3027 Lucca – Firenze.

Domenica 23, scaricate bombole antincendio dei R 3027 Lucca - Firenze e R 23492 La Spezia – Firenze.

Oltre al danno materiale si devono calcolare i costi per il ripristino dei treni e per il fermo tecnico delle vetture in officina. Una spesa che si aggira intorno ai 20mila euro. A questo vanno sommati i disagi per i pendolari che viaggiano con meno posti a disposizione.

Dall’1 gennaio ad oggi ammontano a circa 150 mila euro i danni causati da atti vandalici sui treni regionali di Trenitalia Toscana.

Il regionale 3027 Lucca – Firenze coperto da graffiti

In circa 70 giorni si sono registrati 70 episodi, con una media di un evento al giorno. Vetri rotti, sedili tagliati e divelti, estintori svuotati, escrementi abbandonati e attacchi di “writers” che hanno imbrattato circa 5.000 metri quadri di superfici interne ed esterne.

A conti fatti se da domani svanissero graffiti e atti vandalici ai danni dei treni della Toscana si potrebbero “guadagnare” migliaia di ore di lavoro a favore del miglioramento della qualità e di interventi più capillari per un servizio migliore alla clientela.

Resta comunque assidua la sorveglianza dei treni da parte degli agenti di Polizia Ferroviaria e dei capitreno. Inoltre, sono aumentati i controlli del personale di Protezione Aziendale.

Fonte: Ferrovie dello Stato Italiane SpA

Exit mobile version