“Perché il Comune di Reggello spende 10 mila euro l’anno per il noleggio di una autovettura Lancia Delta mentre i componenti della Giunta continuano ad utilizzare il mezzo proprio ed a farsi rimborsare le relative trasferte, persino nei tragitti all’interno del territorio comunale”?
Questo il clamoroso spreco di denaro pubblico denunciato da Giovanni Donzelli, Presidente del Gruppo regionale di Fratelli d’Italia ed Elisa Tozzi, capogruppo della lista civica “Nuova Reggello”.
“Al di là della legittimità dei rimborsi spese, prevista da specifica disposizione del TUEL” sostengono Donzelli e Tozzi “delle due l’una: se si sceglie la strada dei rimborsi ai mezzi privati, non si vede per quale motivo, oltre ai soldi per i rimborsi ai mezzi propri di assessori e sindaco, l’Ente debba impegnare ulteriori (e, a questo punto, ingiustificate) risorse per il noleggio di mezzi esterni”.
“Noi non facciamo demagogia a buon mercato” sottolinea Tozzi “ognuno applica l’etica alla politica nel modo che ritiene più opportuno. Però voglio ricordare che, da oltre un anno, giace in calendario in consiglio comunale una nostra mozione dove si chiede di impegnare giunta e consiglio alla rinuncia alle indennità di qualsiasi tipo, tanto per i consiglieri che per i membri della giunta stessa. Questione che, comunque, dovrà essere affrontata perché di questi tempi la politica è chiamata a dare il buon esempio”.
“Ma, oltre all’ etica, c’è un problema vero ed attuale che è quello del taglio dei costi e dei risparmi di spesa nella pubblica amministrazione, indispensabile anche nel comune di Reggello” concludono Donzelli e Tozzi. “Non ci sembra, invece, che si vada in questa direzione, dato che la determina di impegno è del gennaio 2014 e vedrà impegnati fondi in bilancio sino al 2016”.
Fonte: Fratelli D'Italia Reggello