gonews.it

Il vicesindaco Nardella con il ct Prandelli al Meyer per la festa di 'compleanno' del pediatrico

Nardella e Prandelli - "compleanno Meyer"

Nardella e Prandelli - "compleanno Meyer"

Nardella e Prandelli - "compleanno Meyer"

Un grazie ai medici, infermieri e a tutto il personale per il grande lavoro che fanno ogni giorno per i nostri bambini”.

È quanto ha dichiarato il vicesindaco Dario Nardella che questa mattina ha partecipato al “compleanno” dell’ospedale pediatrico Meyer insieme al commissario tecnico della Nazionale di calcio Cesare Prandelli. Per l’intera giornata, infatti, sono in programma tante iniziative per i bambini e le loro famiglie. E come consueto la risposta dei fiorentini non si è fatta attendere. In tanti hanno partecipato fin da stamani accorrendo numerosi.

“Sono davvero contento di essere con tutti voi al Meyer in questo giorno di festa. E colgo l’occasione per ringraziare Tommaso Langiano, che guida questo ospedale d’avanguardia, e attraverso di lui tutti i medici, gli infermieri e il personale per il loro lavoro. Per curare i bambini ci vuole oltre la competenza anche tanta umanità. A loro un grazie di cuore per tutto quello che fanno ogni giorno per i nostri figli”. Il vicesindaco Nardella si è poi rivolto a Prandelli sottolineando come rappresenti un esempio positivo, soprattutto per i bambini. “Un modello che come genitore mi rassicura e mi dà serenità

UN NUOVO PIANO DI SVILUPPO. “I compleanni sono anche un’occasione per parlare del futuro: con il Direttore Generale Langiano stiamo lavorando a un piano per l'ulteriore sviluppo del Meyer, per il potenziamento delle sue attività e l'introduzione di ulteriori specialità". Si è aperta con questo annuncio dell’assessore regionale per il Diritto alla Salute, Luigi Marroni, la giornata di festa dell’ospedale, organizzata dalla Fondazione Meyer, che ha festeggiato il compleanno del pediatrico, con una nuova edizione de “Il Meyer per Amico”, alla quale hanno partecipato oltre 7mila persone.

VENTIMILA DONAZIONI NEL 2013. “Il significato di questa giornata è quello di un grande abbraccio e di un grazie per quelle oltre 20mila donazioni arrivate nel 2013 che hanno reso possibile ciò che rende il nostro ospedale diverso - ha spiegato il Direttore Generale dell’Aou Meyer Tommaso Langiano - L’abbiamo pensata come giornata dedicata alle Associazioni dei genitori, che oggi premiamo a riconoscimento del ruolo fondamentale che rivestono. Allo stesso modo oggi è la festa della Fondazione: senza l’opera instancabile di chi ogni giorno ci lavora e degli oltre 200 volontari dell’associazione Amici del Meyer, il Meyer sarebbe meno Meyer”.

Sotto la regia del presentatore Bruno Santini, sul palco allestito nella Hall Serra dell’ospedale , insieme all’assessore Marroni e al direttore Langiano, hanno portato il loro saluto il Magnifico Rettore dell’Università di Firenze, Alberto Tesi, il presidente del Consiglio scienze della salute umana (COSSUM), Gianfranco Gensini , Dario Nardella vicesindaco di Firenze, Eugenio Giani, presidente del Consiglio Comunale e Ada Macchiarini, del Coordinamento Associazioni Genitori.

PRANDELLI, PASQUAL E LA VIOLA. Acclamatissimo da grandi e piccini, il Ct della Nazionale Cesare Prandelli ospite speciale della festa e grande amico del Meyer si è intrattenuto a lungo sul palco, rispondendo alle domande dei bambini (Ti manca Rossi? Per chi tifavi da piccolo? Cosa fai nel tempo libero?) e ribadendo la sua vicinanza all’ospedale: “Verrò tutte le volte che ci sarà bisogno, non solo della mia immagine ma anche di argomentazioni. Sono da sempre vicino all’ospedale e anche i ragazzi della Nazionale si sono sempre dimostrati molto sensibili”. Gli ha fatto ecco, arrivato poco dopo insieme a Antonio Rosati e Joaquin Sanchez Rodriguez, Manuel Pasqual: “La Fiorentina è da sempre legata al Meyer e da babbo è molto importante sapere di poter contare, nella propria città, su un ospedale in cui lavorano i medici tra i più bravi d’Italia se non in Europa – ha spiegato – Ogni volta che vengo qua, ne esco con il sorriso”. I giocatori della viola si sono intrattenuti sul palco per farsi intervistare dal pubblico di bambini.

TRIPUDIO PEPPA PIG. Altro acclamatissimo ospite della festa è stata Peppa Pig, beniamina dei bambini che si è fatta fotografare con i tantissimi che si sono messi in fila davanti alla libreria Giunti al Punto per un ambitissimo scatto con la protagonista dei cartoon. Dopo di lei, nel pomeriggio, lo stesso bagno di folla è toccato ai Vitamini, altri apprezzatissimi ospiti animati della festa.

LA PREMIAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI. Sono state 14 le associazioni dei genitori premiate nell’ambito della festa, per aver soddisfatto tutti i requisiti, al termine di un minuzioso processo di accreditamento. L’elenco dei premiati: l’ASSOCIAZIONE TOSCANA IDROCEFALO E SPINA BIFIDA (A.T.I.S.B.) ONLUS; l’ ASSOCIAZIONE UN AMICO PER TUTTI; l’ASSOCIAZIONE SEMI PER LA SIDS ONLUS – SEED FOR SIDS; l’ASSOCIAZIONE TOSCANA BAMBINI E GIOVANI CON DIABETE – A.T.B.G.D>l’a A.B.A.R.-T.TU. ONLUS ASSOCIAZIONE BAMBINI E ADOLESCENTI REUMATICI;ASSOCIAZIONE CIBO AMICO ALLERGIA ALIMENTARE E ANAFILASSI; A.Ma.R.T.I. ASSOCIAZIONE MALATTIE RENALI PER LA TOSCANA PER L'INFANZIA- ONLUS; ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA – ONLUS TOSCANA; PICCINO PICCIO' ASSOCIAZIONE GENITORI NEONATI A RISCHIO ONLUS; l’ASSOCIAZIONE OCCHIO AL SOLE ONLUS; la FONDAZIONE MARTA CAPPELLI; la Lega Italiana Fibrosi Cistica ONLUS; la FONDAZIONE TOMMASINO BACCIOTTI; l’UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE (UILDM).

 

Il Ct Prandelli sul Governo Renzi: "L'ho sempre visto come premier"

''Matteo Renzi l'ho sempre visto come premier anche dieci anni fa e quindi la cosa non mi ha sorpreso. Ci auguriamo che possa essere bravo come è sempre stato, lui è un campione, un fuoriclasse, e sono sicuro che ce la farà''. L'augurio al neo presidente del Consiglio arriva direttamente da Cesare Prandelli, il ct della Nazionale italiana di calcio, che ha partecipato come ospite d'onore e testimonial, di 'Meyer per amico', la festa aperta a tutte le famiglie che si è svolta all'interno dell'ospedale pediatrico di Firenze. Renzi aveva spesso indicato l'ex allenatore della Fiorentina come possibile futuro sindaco di Firenze ma Prandelli ha subito voluto precisare che ''lui faceva sempre questa battuta - ha spiegato il ct - Sto già facendo un lavoro impegnativo e non ho mai pensato di voler fare il politico. Ognuno deve fare il proprio lavoro e farlo nel miglior modo possibile. Faccio un grande in bocca al lupo a Renzi ed è anche un in bocca al lupo che facciamo a noi stessi''.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version