gonews.it

Un parco agrario realizzato da agronomi e contadini con un percorso innovativo. In campo K - Link e future IQ partners. L'assessore Ducci: "Una rete di prodotti locali per abbattere la burocrazia"

L'agronomo David Beurle a Montespertoli (foto gonews.it)

L'agronomo David Beurle a Montespertoli (foto gonews.it)

Un parco agrario a Montespertoli realizzato da agronomi, contadini, nell’interesse di unire e dar vita a una rete che possa mettere insieme tutte le realtà locali e abbattere così la burocrazia.. E’ sotto questa luce che dopo la deliberazione di giunta del 19 dicembre 2013, lo stanziamento di 20mila euro da parte del Comune, che si è avviato uno workshop di 2 giorni alla casa cultura I Lecci di Montespertoli. Si punta così a dar vita un indirizzo per lo sviluppo del parco agrario entro il 2014. Così nel 2015 potranno partire concretamente i lavori. L’assessore all’agricoltura Ducci ha un sogno: produrre cibo a livello locale anziché comprarlo dall’estero, considerando il fatto che a livello provinciale Montespertoli rappresenti il Comune con più suolo agricolo e viti. Proposte ed idee innovative che potrebbero trovare una concrea attuazione nel 2015. Si tratta di una sperimentazione pilota e di applicazione concreta della CLLD (Community- Led Local Development) lo sviluppo locale guidato dalle comunità, uno strumento di governance del regolamento comune dei fondi comunitari (2014-2020) che viene realizzata utilizzando una metodologia di Scenario Planning con strumenti validati a livello internazionale.   La forza di questo approccio è che consente ai partecipanti di esplorare una serie di futuri plausibili per valutare le loro implicazioni e conseguenze ed offre l’opportunità di approfondire ed individuare le azioni più rilevanti per mettere in marcia il territorio verso un futuro preferito. Anna Rodeghiero, responsabile KLINK, è stata chiara: in base all'indirizzo che si intraprenderà potranno cambiare ed evolversi gli scenari. L’idea del Comune è chiara:  un parco agrario esteso a tutto il territorio comunale, che rappresenti un laboratorio permanente di sperimentazione e collaborazione fra aziende che potranno fare rete per garantire la quantità dei prodotti locali. L’evento è organizzato dal Comune di Montespertoli – Assessorato Agricoltura e Turismo in collaborazione con K-LINK e future-IQ partners, due strutture esperte che operano assieme in Italia e nel mondo su queste tematiche per il 21 – 22 febbraio. A condurre le attività – che hanno previsto  sessioni di lavoro partecipate e simulazioni su casi reali – ha partecipato l’agronomo ed esperto di sviluppo locale di fama internazionale David Beurle con la collaborazione di Paolo Santinello, Celine Beurle, Anna Rodeghiero.

Exit mobile version