gonews.it

Da Giappone, Germania e Croazia per visitare la 25esima mostra delle antiche camelie della Lucchesia

La mostra delle Camelie a Capannori

Anche l’ambasciatore giapponese in Italia potrebbe essere tra gli ospiti internazionali della 25a edizione della Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia in programma  a S.Andrea e Pieve di Compito nei fine settimana 15-16, 22-23 e 29-30 marzo.

Lo speciale programma varato dal Centro Culturale del Compitese e dal Comune di Capannori per festeggiare il quarto di secolo della prestigiosa manifestazione sta suscitando molto interesse anche al di fuori dei confini nazionali e stanno arrivando le prime adesioni da parte di ospiti stranieri.

Tra le presenze internazionali già confermate quelle del presidente della Società delle Camelie della Croazia, Darko Gjurgjan e di Andrea Dietrich in rappresentanza del castello di Schloss Pillnitz di Dresda, la splendida residenza estiva di numerosi principi elettori e re della Sassonia, nel cui parco di  28 ettari è custodito  un raro albero di camelia vecchio  230 anni, in grado di garantire una fioritura di almeno 35 mila boccioli.

La manifestazione dedicata alla camelia avrà anche l’onore di ospitare la delegazione giapponese di ‘Shizuoka- Tea Exporter Association’ che sarà protagonista della tradizionale  cerimonia del tè in programma nel primo fine settimana della mostra a Villa Orsi.

“Siamo davvero molto soddisfatti dell’attenzione che sta suscitando questa edizione speciale della mostra delle Camelie – afferma l’assessore alla cultura, Lara Pizza - che fa presagire un alto numero di visitatori. Abbiamo voluto proporre un programma particolarmente ricco e con importanti novità per festeggiare come si deve  l’importante traguardo raggiunto dalla manifestazione, al cui fama, come dimostrano anche le prime conferme di  presenze  straniere, ha varcato i confini nazionali  contribuendo a promuovere Capannori in Europa e nel mondo”.

La vocazione internazionale dell’evento dedicato allo splendido fiore della camelia sarà confermata anche dalla presenza di molti italiani residenti all’estero a cui sono stati  riservati speciali ‘pacchetti turistici’ grazie alla collaborazione del  Comune e in particolare dell’osservatorio turistico di destinazione con l’associazione ‘Lucchesi nel Mondo’ che consentiranno ai conterranei che vivono fuori dall’Italia di poter soggiornare a Capannori nel periodo della manifestazione a prezzi particolarmente convenienti.

Exit mobile version