Oggi (giovedì) è stata emessa un’ordinanza sindacale, a tutela della salute dei cittadini, per ridurre la quantità delle polveri sottili presenti nell’aria. Il provvedimento si è reso necessario dopo il 16° superamento dall’inizio dell’anno del valore limite medio giornaliero di Pm10 registrato dalla centralina di rilevamento di Capannori.
Fino al 31 marzo e dal 1° novembre al 31 dicembre 2014 il termostato degli impianti di riscaldamento delle case, degli uffici e di altri edifici del territorio comunale non potrà superare i 18 gradi centigradi; gli impianti di climatizzazione invernale potranno inoltre rimanere in funzione per un massimo di 9 ore. A queste due misure anno eccezione gli ospedali, le case di cura e le scuole.
In tutto il comune non si potranno accendere fuochi all’esterno per bruciare residui di attività agricole e forestali, di pulizia di parchi, giardini e aree agricole, boscate e verdi, da attività di cantiere, attività artigianali, commerciali, di servizi e produttive in genere.
L’ordinanza stabilisce anche che gli impianti industriali o artigianali che emettono in atmosfera polveri sottili riducano del 20% i quantitativi di emissioni stabiliti negli atti autorizzativi, con l’ulteriore obbligo di manutenzione straordinaria degli impianti di abbattimento qualora venga superato il 50% del valore limite di emissione.
L’amministrazione comunale invita inoltre tutti i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici per gli spostamenti in ambito urbano ed extra urbano. Fra queste c’è la nuova linea autobus San Leonardo in Treponzio – Marlia, che collega la scuola secondaria di San Leonardo in Treponzio con la Casa della Salute di Marlia, passando per il centro di Capannori.
Per incentivare la mobilità alternativa, inoltre, l’amministrazione comunale sta realizzando tratti di piste ciclabili. Molte anche le iniziative per ridurre le emissioni inquinanti adottate dall’amministrazione Del Ghingaro, come l’installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole medie e del palazzo comunale e la sostituzione nelle scuole delle caldaie a gasolio con quelle a metano.
Il testo integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito www.comune.capannori.lu.it.