gonews.it

Una nuova area sgambatura per cani nel parco di via Firenze. Riapre dopo anni il parco di via del Vigna

Importanti novità per il verde pubblico della circoscrizione 1. Questa mattina, alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Livorno, Massimo Gulì, e della presidente delle Circoscrizione 1, Daniela Bartalucci, sono stati presentati i lavori di riqualificazione realizzati nel Parco di via Firenze e in quello di via del Vigna.

Nel primo caso, ovvero nel parco di via Firenze, sono stati portati a termine i lavori di una nuova area gioco per bambini (con l’installazione di una altalena doppia con sedile tradizionale e uno a cestello per bambini piccoli, oltre ad uno scivolo e giochi a molla) di uno stradello esterno che mette in comunicazione via Turati con via Firenze (chiuso durante le ore notturne) , ed una nuova area sgambatura per cani ( con ingresso e dalll’interno del parco e da via Filzi) che invece verrà tenuta aperta 24 ore. Gli interventi sono frutto di un percorso condiviso tra Amministrazione comunale e cittadini sulla base delle loro segnalazioni ed esigenze. Costo dei lavori: 8.500 euro.
Si ricorda che il parco (realizzato nel 2011) ha una superficie complessiva di 8.413 mq e una superficie a verde di 6.324 mq. E’ dotato di una pista polivalente.

Dopo diversi anni di chiusura, dovuta a motivi di sicurezza, questa mattina è stato riaperto il parco di via del Vigna. Sono stati eliminati tutti quegli elementi che potevano creare “zone d’ombra” ( demolito un muro che ostruiva la vista del fondo parco) e posizionate nuove panchine. A breve verrà potenziata anche l’area gioco con l’installazione di un’altalena.

L’apertura e la chiusura di entrambi i parchi sono a cura del personale delle circoscrizione 1. L’apertura è alle ore 8/8.30, la chiusura diversificata dalle ore 17 alle ore 20 a seconda del periodo dell’anno.
Con la nuova area di sgambatura cani nel parco di via Firenze sale a 16 il numero delle aree riservate ai cani presenti in città. Qui i cani possono essere lasciati liberi, ovviamente sotto stretta sorveglianza dei proprietari che devono provvedere a rimuovere eventuali deiezioni.
Le altre aree sono : Parco Gristina (Via M. Terreni/Zola), Parco Via Lorenzini, Viale della Libertà/Pinetina, Piazza della Vittoria, Via Pigli/M. Lutero, Via Calatafimi, Parco Costanza, Parco Goito/Orlandi, Via degli Oleandri, Parco Via delle Viole, Parco Mura Lorenesi, Villa Maurogordato, Parco Pertini (ingresso lato Cisternone) Parco Baden Powell (Corea) e Parco Cocchella.
Elenco aree “divieto di accesso ai cani” oltre alle aree giochi bambini:
Parco Soffredini , Giardino Artigianato, Parco Russo, Parco Giordano Bruno, Villaggio Sportivo Sorgenti, Parco Pertini, Parco Coltellini, Parco Orosi, Parco Sovrana, Parco Fattori, Parco Masini, Parco Via Tommasi, Parco Costanza, Parco Zola/Terreni, Parco Centro Città, Parco Via Micali, Giardino Via Cattaneo , Parco Montelungo ,Parco Via Pascoli/Ferrovia, Parco Via Guadalayara, Giardino ViaInghilterra/Popogna Zona Nord , Villa Fabbricotti (parziale ingresso ai cani consentito da Via Pirandello e Viale della Libertà).

Exit mobile version