gonews.it

Derby del Cuoio ai Lupi Santa Croce: Arno Castelfranco battuto al tie break

volley_lupi_pallavolo_arno_castelfranco_2014_02_17_15

Il derby tra Lupi Santa Croce e Arno Castelfranco di Sotto (foto Veronica Gentile per gonews.it)

Il derby tra Lupi Santa Croce e Arno Castelfranco di Sotto (foto Veronica Gentile per gonews.it)

3-2

GRUPPO BIOKIMICA: Nuti 2, Sabatini 12, Baldaccini 9, Da Prato 20, Del Campo 15, Andreotti 15, Pinzani (libero), Razzetto 7, Ciulli, Lumini, Catania, Diouf n.e. Allenatore: Pagliai.

IMBALLPLAST ARNO: Lami 3, Papucci 27, Di Benedetto 11, Pitto 6, Mattioli 13, Magnini 4, Biffoli (libero), Signorini, Menicucci 1, Francesconi 5, Rossi, Bientinesi 1.
Allenatore: Volterrani.

Successione set: 21-25; 25-17; 25-20; 28-30; 15-13.
Arbitri: Mesiano di Bologna e Libardi di Trento.
Spettatori: 700
Battute sbagliate Lupi: 9, Aces: 10, Muri: 14.
Battute sbagliate Arno: 13, Aces: 5, Muri: 8.

Termina come all´andata il derby di ritorno della zona del Cuoio col Gruppo Biokimica vittorioso per 3-2 e col punteggio di 15-13 al tie-break.
Gara lunga ed incerta, come nell´ottobre scorso, con Francesco Da Prato autentico uomo derby, artefice e vittima, allo stesso tempo, della gara di campanile che ha richiamato un bel pubblico al PalaParenti.
Da Prato artefice del successo biancorosso, pronto a ricoprire due ruoli nella stessa gara e ad accettare (quale vittima involontaria) la sostituzione di Pagliai (per motivi di scuderia) nel momento in cui i "Lupi" avevano ripreso vigorosamente tono.
Un´Imballplast pratica è passata a condurre al termine del primo set quando Sabatini è stato bloccato dopo aver retto da solo l´attacco conciario fino al termine: 21-25.
In precedenza le due contendenti avevano iniziato puntando su Da Prato in coppia con Baldaccini al centro e con Lami in regìa per Signorini.
Di Benedetto si presenta con tre aces ma poi i "Lupi" pareggiano sul 4-4. Pinzani soffre in ricezione all´inizio e gli attaccanti ricettori non assecondano Sabatini.
L´Imballplast approfitta delle sbavature dei padroni di casa e punge ai due tempi tecnici: 7-8 e 15-16.
Sabatini è troppo solo in attacco ed il servizio prevedibile agevole i biancoverdi di Volterrani pronti a portarsi sull´1-0 in loro favore.
Nella seconda frazione i castelfranchesi partono forte (3-8) con Del Campo che ritorna sul mondoflex rielvando un Lumini dalle polveri bagnate, il quale lo aveva sostituito nel set precedente.
Del Campo prova a dare la carica difendendo ad oltranza nell´azione che porta l´Arno sul 7-12 grazie ad una conclusione di Mattioli.
I padroni di casa non funzionano affatto ma Da Prato al servizio li rilancia dall´8-12 al 15-12 con una serie di servizi perentori che ridanno verve a Baldaccini e soci.
L´Arno subisce e Volterrani opera dei cambi ma, ormai il secondo set, è tutto biancorosso: 25-17.
Nel terzo parziale Paglai richiama in panchina Da Prato inserendo Razzetto al centro a far coppia con Baldaccini; l´intenzione di Pagliai è quella di preservarlo in funzione di un possibile cambio con Sabatini che viaggia a fasi alterne.
Gli ospiti appaiono confusionari e scontati e vanno sotto prima per 8-4 e 16-7 e poi per 20-11 e 23-12 in un terzo gioco a senso unico.
Sul punteggio di 17-8 per i "Lupi", Ciulli e Lami rilevano Nuti e Signorini. I castelfranchesi recuperano punti nel finale con Ciulli, che viene tolto sul 24-20 per l´ingresso di Nuti, prima che Del Campo chiuda sul 25-20.
Quarto set lungo e drammatico con Da Prato opposto nel tentativo di chiudere per 3-1 ma Francesconi e compagni gettano il cuore oltre l´ostacolo per conquistare un punto prezioso che rimpingui la loro classifica.
Il derby riserba emozioni e colpi di scena con la coppia arbitrale che commette errori vistosi che innervosiscono il team di Pagliai.
La rimonta di Andreotti e compagni è laboriosa ma, sul 23-23 il Gruppo Biokimica dà l´impressione di potercela fare.
Del Campo e Da Prato ci provano ad oltranza ma Papucci è spietato coi castelfranchesi che riescono infine ad imporsi per 28-30.
Incidono pure gli errori gravi dei due arbitri, nettamente insufficienti, coi "Lupi" che recriminano a ragione ma anche l´Arno ha i suoi buoni motivi per farlo.
Al quinto parziale ancora lotta aperta nonostante il 5-0 del Gruppo Biokimica chedà l´impressione di aver vita facile; tuttavia non è così.
Mattioli e soci restano sulla scia (8-7 e 12-11) ed Andreotti firma il punto del 13-11.
Il 14-12 è di Da Prato ed il 14-13 di Di Benedetto ma, alla fine esulta il Gruppoo Biokimica grazie all´ennesimo attacco del dominatore Da Prato.

volley_lupi_pallavolo_arno_castelfranco_2014_02_17_15

Fonte: Marco Lepri - Ufficio stampa "Lupi" Pallavolo

Exit mobile version