Ieri, domenica 16 febbraio, Dario Parrini è stato nominato nuovo segretario regionale del PD. L'onorevole ex sindaco di Vinci ha parlato di fronte ai circa 500 delegati dell'assemblea di partito che si è svolta nell'hotel Wall Art di Prato ed è stato ufficialmente incaricato di guidare il Partito Democratico toscano.
Dario Parrini si è anche soffermato brevemente sulle priorità dell'Empolese Valdelsa, un'area che ovviamente l'ex sindaco di Vinci conosce molto bene.
Tra le situazioni su cui il Pd regionale intende impegnarsi c'è il rischio idrogeologico.
“Anche il territorio dell'Empolese-Valdelsa è fragile e richiede interventi importanti nell'ambito della strategia regionale. Non mancheranno quindi iniziative”.
Un passo deciso deve essere fatto, secondo Parrini, anche sul tema delle infrastrutture su cui “la Regione si sta già attivando”.
Serve un potenziamento della Firenze-Pisa-Livorno che “non può più attendere e per cui bisogna mettere in campo azioni concrete in tempi rapidi”, come spiega lo stesso Parrini.
“È necessario inoltre – continua - il miglioramento del collegamento ferroviario tra Firenze e Siena, un problema che riguarda pesantemente la Valdelsa”
Un grave limite infrastrutturale: un'unico binario non elettrificato, almeno per la maggior parte della linea, rappresenta il solo collegamento ferroviario verso un'area molto frequentata sia per l'afflusso di turisti, sia per le esigenze lavorative o scolastiche dei pendolari.
“È un grosso problema – conclude Parrini – ma c'è la speranza di muovere le acque a livello nazionale, ovviamente la spinta della Regione e il ruolo del Pd toscano saranno determinanti”.
All'assemblea regionale erano in sala anche i delegati PD del Circondario . Tra gli altri anche il segretario dell'Empolese-Valdelsa Enrico Sostegni, il consigliere di Empoli Fabrizio Biuzzi, il segretario di Castelfiorentino Claudia Firenze e la candidata sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti.

Giovanni Mennillo