gonews.it

Se ne va Emilio Papucci, il cordoglio di Guicciardini e Cavicchioli

Emilio Lapucci

“È con profondo dolore che abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Emilio Lapucci, per tutti ‘Milio’. La sua esistenza lascia una eredità morale inestimabile al nostro paese, al quale ha dedicato oltre un secolo di vita spendendo tutte le sue energie e la sua intelligenza per la costruzione del benessere e della cultura democratica.

Ai suoi famigliari e agli amici va tutta la nostra vicinanza”. Con queste parole Claudio Cavicchioli, segretario dell’Unione comunale del Pd di Casole d’Elsa interviene in merito alla scomparsa di Emilio Lapucci.

“Milio – continua Cavicchioli – è stato sindaco di Casole dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Uomo di grandi qualità morali ha attraversato un secolo di storia spargendo instancabilmente i semi del progresso, della solidarietà, della buona politica.

Protagonista assoluto della ricostruzione del paese nei difficili anni del dopoguerra, Milio si dedicò, fra le altre cose, alla costruzione delle scuole elementari di campagna. Ne ricordiamo con gratitudine e rimpianto non solo l'operato ma la grande umanità, il sorriso, l'ironia gentile.

Come ogni grande uomo Milio non ci lascia del tutto: qui a Casole d'Elsa in ogni angolo, in ogni pietra e in ogni cuore lascia una traccia indelebile e un esempio che custodiremo come il più prezioso dei tesori. Ci uniamo al dolore della famiglia in questo momento di grande tristezza”.

“Milio Lapucci – sottolinea Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese – è stato un grande uomo prima ancora che un grande politico e un bravo amministratore. L’amore per la sua terra, lo spirito di solidarietà, la passione democratica sono stati i valori intorno ai quali ha costruito l’impegno per la sua comunità, per il partito e per il nostro territorio. Milio rimarrà un esempio per tutti noi e per tutti coloro che credono ancora nella politica come uno strumento al servizio del bene comune”.

Exit mobile version