gonews.it

Oltre un migliaio di visitatori dall'apertura del museo archeologico. Un calendario di iniziative

Il Museo Archeologico del Casentino, aperto al pubblico nei nuovi locali in pieno centro storico a Bibbiena, è stato accolto in modo favorevole dal pubblico di tutte le età. I visitatori dall'apertura a oggi sono stati, infatti, più di un migliaio e tutti hanno espresso grande apprezzamento sia per le collezioni (che non pensavano così ricche) sia per l'allestimento. Ciò che ha reso possibile questo importante risultato sono state anche le tante iniziative organizzate come le attività con le scuole di ogni ordine coinvolte attraverso progetti didattici che hanno previsto sia visite guidate che laboratori.

Il Museo ha anche avviato una serie di collaborazioni, sia con istituti casentinesi che di altri comprensori (Mugello, Romagna), con finalità sia di promozione integrata che di sinergia organizzativa. Grande soddisfazione per tutto questo è stata espressa sia dal Sindaco Daniele Bernardini che dal vice sindaco con delega alle attività culturali Luca Conticini.

Il Museo si prepara fin da ora alla bella stagione con un calendario di iniziative per tutti.

L’8 e il 9 marzo: Week end della Donna (ingresso gratuito per le donne): sabato 8, in collaborazione con l’associazione FIDAPA, il Museo propone visita guidata alle ore 16:30, a seguire conferenza di Liletta Fornasari “La donna nell’Arte”, aperitivo finale (Apertura straordinaria fino alle ore 20:00); Domenica 9,  in collaborazione con l'associazione Quinte fra le Note spettacolo teatrale tutto al femminile "L'Ultimo Mattone" di Riccardo Bargiacchi (ore 16:30-17:30 circa - prima e dopo visita guidata)

- Domenica 23 marzo, ore 16:00: Presentazione di un volume a cura di Riccardo Bargiacchi (iniziativa gratuita con possibilità di successiva visita al Museo al prezzo di 1€);

- Domenica 6 aprile, dalle 16:30: "Merenda al Museo", degustazione di prodotti tipici e vini locali (ingresso ridotto);

- Domenica 20 aprile: "Pasqua al Museo", consegna di ovetti di cioccolata e ingresso gratuito per tutti i bambini.

Il grande evento sarà poi la mostra che ruoterà intorno al ritratto del Cardinal Dovizi, capolavoro di Raffaello che verrà organizzata dal Comune di Bibbiena fra maggio e luglio proprio in alcune sale del Museo.

Fonte: Comune di Bibbiena - Ufficio Stampa

Exit mobile version