Le 'buone prassi' del comune fanno scuola: nasce un documento dal titolo 'Governance di un Ente Locale attraverso il coinvolgimento della Comunità’

Il Municipio di Capannori

Le buone pratiche realizzate dall’amministrazione Del Ghingaro, principalmente in campo ambientale, a partire dall’introduzione del ‘porta a porta’, ma anche relativamente alla partecipazione, saranno raccolte in un documento denominato Prassi di Riferimento sotto il titolo ‘Governance di un Ente Locale attraverso il coinvolgimento della Comunità’.

Un nuovo progetto, realizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (Uni) di Milano, nato anche per rispondere alle numerose richieste di informazioni sulle buone prassi adottate dal Comune, che quasi ogni giorno giungono da amministratori, associazioni e gruppi di cittadini, che considerano Capannori un ‘modello’ da seguire per migliorare le politiche ambientali,  dar vita ad uno sviluppo sostenibile del territorio, rendere protagonista  la comunità.

“Con questo  nuovo progetto  – spiega il sindaco, Giorgio Del Ghingaro - vogliamo mettere a disposizione di  amministrazioni pubbliche, associazioni, cittadini, l’esperienza da noi maturata nella gestione delle politiche ambientali e nell’ambito della partecipazione dei cittadini alle scelte dell’ente. Due settori strategici per i quali abbiamo ottenuto ottimi risultati, grazie all’imprenscindibile e straordinario apporto dato dalla comunità. E’ una soddisfazione poter condividere le nostre eccellenze e l’introduzione di nuovi metodi di  governo locale e contribuire così alla crescita di un know how comune a livello nazionale, che faccia circolare la cultura dell’innovazione di cui c’è molto bisogno nel nostro Paese”.

Il documento  avrà un carattere para-normativo e fornirà le linee guida e le indicazioni per  attuare la governance di un ente locale capace di prendere ed attuare decisioni per perseguire gli obiettivi stabiliti, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione della sua comunità.   La ‘Prassi di Riferimento’ sarà elaborata grazie ad un tavolo di lavoro che si insedierà entro la fine di febbraio  e al quale parteciperanno  alcuni esperti in rappresentanza del Comune e un rappresentante di Uni, l’unico ente italiano di normazione riconosciuto dall’Unione Europea, da tutti i suoi Stati membri e dall’ordinamento legislativo italiano, quale unico rappresentante dell’Italia in tutte le attività normative, al quale il Comune ha aderito in qualità di socio. L’Uni  fornirà un supporto metodologico, realizzerà un monitoraggio dei lavori e seguirà  la redazione del progetto. Una volta pronto il documento “Governance di un Ente Locale attraverso il coinvolgimento della Comunità' sarà pubblicato sul sito  di Uni con la libera facoltà per  chiunque sia interessato di scaricarne i contenuti.

 

Fonte: comune di Capannori

Tutte le notizie di Capannori

<< Indietro
torna a inizio pagina