In un’affollata Piazza Sivieri, atteso, è arrivato sabato pomeriggio 14 febbraio, “Gigi del Golfo” il Re Carnevale 2014. Il “Monarca dell’allegria”, interpretato da Pino Vincenti dentro la tunica in stile dannunziano e dietro una splendida maschera in carta pesta, logo e simbolo del carnevale follonichese.
Il carro con sopra re, corte mascherata, reginette in bello spolvero, accompagnato a terra da rappresentanti con i costumi rionali, preceduto dalla musica della banda cittadina, ha fatto il suo ingresso, a pomeriggio inoltrato, nel centro cittadino, dove si è avuto l’avvio dell’edizione carnevalesca n° 47 ,dell’era moderna.Coriandoli, musiche, flahs e fotografie per tutti, discorsi, poesie, ringraziamenti e consegna della “chiave del regno del buonumore”, hanno caratterizzato il festoso e ben orchestrato inizio della manifestazione.
Ha fatto gli onori di casa Domenico Lobianco, presidente al suo quinto mandato, che ha illustrato la manifestazione e presentato anche le reginette rionali. Sono intervenuti il vice sindaco e assessore alla cultura Andrea Benini, al vertice dell’organizzazione, Lido Raspollini che ha dedicato una bella poesia all’amico “Gigi del Golfo, e Rino Magagnini emozionato nel ringraziare i protagonisti della significativa allegoria di “ieri e di oggi”.
Pino Vincenti ha terminato la rappresentazione leggendo il discorso d’’insediamento (che pubblichiamo integralmente a parte come poesia e ringraziamenti), ricevendo dal Benini la “chiave della città carnevalesca”, con la qual si è prestato per le foto con i bambini.Domani, alle 14,30, prima sfilata degli otto rioni in gara: Capannino, Campi al Mare 167, Cassarello, Centro, Chiesa, Senzuno, Zona Nuova e Pratoranieri e relative mascherate a terra.
Tutti in bella mostra sul circuito a mare insieme alla Banda di Follonica “G. Puccini”, e al gruppo mascherato Avis “L. Bertocci”.
DISCORSO D’INSEDIAMENTO DEL CARNEVALE DI FOLLONICA 2014
di RE LUIGI III° SARAGOSA
Gran Condottiero di Maremma e Grande Ammiraglio di “noi del golfo”
Noi, Luigi Saragosa , nato a Follonica, figlio di Alberto e Assuntina Portanti, più noto ai villici follonichesi coll’ epiteto di “Gigi del Golfo”.
Noi, che abbiamo fornito al carnevale di questa città la santa immagine del nostro volto come simbolo perenne.
Noi, che abbiamo riportato in auge il paese e i fasti carnascialeschi dopo i periodi bui della seconda guerra mondiale.
Quest’anno abbiamo l’onore, nonché il piacere, di essere ancora i protagonisti della burlesca tenzone, rivestendo quei panni e riaprendo gli animi secondo quello spirito che, tra il serio ed il faceto, ci consente ancora questa meravigliosa festa, in questo splendido arco di terra che accarezza il mare toscano.
Ma attenzione, questo non vuol essere un addio, non e’ una toccata e fuga, ma vogliamo imprimere il nostro sigillo, come allora, agli attuali organizzatori e spronarli a sempre più grandiose gesta.
Ed anche tu, attuale sindaco e tu, futuro reggente delle sorti della nostra città, ricordatevi di non lasciare mai cadere la fiamma che animò il rione “Noi del Golfo” e anima tutti i carnevalai, la loro passione, il loro impegno per rallegrare sani ed ammalati, grandi e piccini, uomini e donne.
Sosteneteli ed ascoltateli, aiutateli a superare le irte difficoltà che spesso si manifestano, regalate loro, finalmente, il tempio che consacra la loro attività: la cittadella.
Ed e’ con questo appello accorato che dichiariamo aperta la 47° edizione di questo carnevale. E…. Giu’ balli, coriandoli e… bicchier di vino
Controfirmato nella Reggia Marina di Pratoranieri - sabato 15 febbraio 2014, ore 10
Il Guardasigilli Nico I°
emanuense topikke
Fonte: Ufficio Stampa Carnevale
<< Indietro