I volontari della biblioteca di Calenzano sono stati in visita alla biblioteca San Giorgio di Pistoia, un punto di riferimento a livello regionale e nazionale.
Insieme alla responsabile della biblioteca e al consigliere delegato per la cultura permanente Francesca Brunetti, hanno potuto visitare la bella struttura di Pistoia, in compagnia dei bibliotecari e dei volontari dell’associazione “Amici della San Giorgio”. Un’esperienza che non solo ha permesso di conoscere il funzionamento e lo spirito di una biblioteca che è un centro di aggregazione e di sviluppo culturale, ma che li ha avvicinati all’entusiasmo dei volontari di Pistoia, un gruppo che lavora a stretto contatto con l’organizzazione della biblioteca stessa, un vero e proprio alleato senza il quale la San Giorgio non sarebbe quello che è oggi. Già oggi i volontari dell’Associazione Sale in Zucca offrono un contributo prezioso all’attività della biblioteca, permettendo anche una serie di iniziative (dal cinema alle letture animate), che fanno della biblioteca un vero e proprio centro culturale e non un semplice luogo in cui leggere o prendere in prestito un libro. Una rapporto molto simile a quello degli Amici di San Giorgio con la biblioteca di Pistoia, che sarà ulteriormente accentuato con l’apertura della nuova biblioteca di Calenzano, dove si concentreranno attività culturali di vario tipo.
Fonte: Comune di Calenzano - Ufficio Stampa