gonews.it

Nuova linea di trasporto Nord-Sud: prosegue la campagna per informare i cittadini

Menesini: ”Il prossimo passo sarà l’istituzione di una navetta che collegherà continuativamente con Lucca”

E’ in funzione da una decina di giorni, quindi ancora in fase di rodaggio, la nuova linea di trasporto pubblico a carattere sperimentale che collega la zona nord del territorio con la zona sud e precisamente Marlia con S.Leonardo in Treponzio e viceversa passando per piazza Aldo Moro a Capannori. Il nuovo servizio consente ai cittadini di lasciare l’auto in garage e di utilizzare il mezzo pubblico per raggiungere servizi strategici, tra cui la residenza per anziani di Marlia, il centro di servizi di Piazza Aldo Moro, dove, oltre alle sedi del Comune si trova anche il distretto socio sanitario dell’azienda Usl 2, la scuola media e il distretto sanitario di San Leonardo in Treponzio. In questo modo gli spostamenti sul territorio diventano più ecologici e meno costosi e si dà anche la possibilità a chi non ha un mezzo proprio, come nel caso di molti anziani, di muoversi in autonomia. I cittadini che hanno compito 70 anni possono usufruire della ‘Carta Argento’, emessa da Vaibus che consente sconti sul biglietto del bus.

L’istituzione del nuovo servizio corrisponde ad un’esigenza manifestata dai cittadini e per mettere al corrente tutta la cittadinanza di questa nuova opportunità di spostamento il Comune sta portando avanti una capillare campagna di informazione.

La nuova linea copre un tragitto di 15 chilometri, lungo il quale sono posizionate una trentina di fermate sia in direzione nord- sud, che sud-nord, ha una durata di mezz’ora e attraversa sette frazioni del territorio comunale

Quattro le corse giornaliere previste, due al mattino e due al pomeriggio, con partenza da Marlia e da San Leonardo in Treponzio. Per mettere al corrente la cittadinanza su questa nuova opportunità di spostamento l’amministrazione comunale sta portando avanti una capillare campagna di informazione.

 

“L’istituzione di questa nuova linea rappresenta solo l’inizio di un forte cambiamento che riguarderà il trasporto pubblico a Capannori – afferma il vice sindaco, Luca Menesini-. Se vogliamo innalzare la qualità della vita dobbiamo iniziare a modificare i nostri comportamenti, anche relativamente al modo di spostarsi, sebbene per farlo ci voglia tempo, perché si tratta di un cambiamento culturale che deve scardinare abitudini molto radicate. Il potenziamento del trasporto pubblico proseguirà con l’istituzione di una navetta che collegherà in modo continuativo Capannori con Lucca e con il nuovo ospedale. Per alcune aree del comune più decentrate, invece, si sta lavorando ad un servizio di trasporto pubblico a chiamata”.

 

Le strade interessate dal nuovo servizio di trasporto pubblico sono: Marlia: viale della Rimembranza, via Paolinelli, via Lombarda, Lammari: via Lombarda, via dell’Ave Maria; Lunata: via Pesciatina, via del Casalino, via Martiri Lunatesi; Capannori centro: piazza Aldo Moro, via Don Aldo Mei, via Cardinale Pacini, via del Popolo, via Carlo Piaggia; Tassignano: via del Casalino, via Tazio Nuvolari; Carraia: via Tazio Nuvolari, via di Tiglio, S.Leonardo in Treponzio: via di Tiglio. E’ in distribuzione materiale informativo con il percorso, le fermate e gli orari della nuova linea di trasporto pubblico.

 

 

Linea S.Leonardo-Capannori-Marlia

S.Leonardo-scuola media

Capannori Comune

Marlia Casa della Salute

8.30

8.45

9.00

12.00

12.15

12.30

15.00

15.15

15.30

17.45

18.00

18.15

Linea Marlia-Capannori-S.leonardo

Marlia – Casa della Salute

Capannori Comune

S.Leonardo scuola media

9.00

9.15

9.30

11.30

11.45

12.00

15.30

15.45

16.00

17.15

17.30

17.45

Per informazioni Vaibus: info@vaibus.it, numero verde 800 602525: Comune di Capannori: mobilita@comune.capannori.lu.it.

Exit mobile version