Scatta l'operazione europea: un team intersettoriale realizzerà nuove strategie per intercettare i fondi comunitari

Il sindaco Giorgio Del Ghingaro

Attrarre finanziamenti europei per realizzare progetti di sviluppo del territorio  negli ambiti ritenuti strategici dall’amministrazione,  tra cui, l’ambiente, il turismo, l’agricoltura, le infrastrutture, la mobilità, la ricerca e l’innovazione.

E' l'importante obiettivo di 'EuroCapannori', il nuovo gruppo di lavoro  intersettoriale per l’europrogettazione del Comune di Capannori coordinato dal Servizio Direzione Generale e dal  Servizio  Marketing Territoriale.

Il team è costituito da 25   funzionari comunali che, dopo aver frequentato un corso di formazione per acquisire le competenze necessarie, è stato suddiviso  in quattro sottogruppi: ‘Sviluppo e salvaguardia del territorio’, ‘Infrastrutture’, ‘Europa e cittadini’, ‘E-Government, ricerca e innovazione’.

Sono tre i progetti europei a cui il gruppo sta lavorando per riuscire ad intercettare maggiori risorse da destinare alla crescita del territorio e della comunità capannorese.

Uno di questi  fa parte del programma "Europe for citizens" - settore "memoria attiva", si chiama  "You & Me" (Young & Memory - giovani e memoria) e affronta il tema del trasferimento della memoria del passato, in particolare per quanto riguarda la  seconda guerra mondiale, alle nuove generazioni.

Un secondo progetto è inserito nel programma "Horizon 2020", bando "Social Platform on Reflective Societies" ed intende promuovere azioni in grado di sostenere l'Europa per affrontare le difficoltà attuali e future e in particolare i cambiamenti sociali e il  loro impatto sulla coesione sociale. Un terzo progetto, inoltre, riguarderà il programma "Europa Creativa". Un’ altra area in  cui il gruppo di lavoro intende operare è quella della ‘Smart Cities (città intelligenti) nel cui ambito si intende realizzare un ambiente urbano in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

“Questo progetto è una nuova, affascinante scommessa per la nostra amministrazione - dichiara il sindaco, Giorgio Del Ghingaro -, con la quale vogliamo attrarre fondi europei sul territorio per renderlo più competitivo e garantire la crescita economica, l'occupazione,  l'incremento degli investimenti in ricerca e innovazione tecnologica.  La fase dei finanziamenti 'una tantum’ è ormai superata ed è necessario avere una struttura interna all'ente che  con l'acquisizione di competenze specifiche sia in grado di lavorare con continuità in questo ambito. I finanziamenti comunitari rappresentano oggi una grande opportunità  da cogliere per il futuro del nostro territorio".

Il Comune, insomma si sta dotando di nuove strategie e di nuovi strumenti di programmazione che non portino all'esternalizzazione di questo servizio ma, anzi, utilizzi e valorizzi le risorse interne.

I prossimi step di 'EuroCapannori' saranno l’apertura di uno ‘Sportello al Cittadino’ per dare informazioni sui bandi europei,  e rispondere  ai quesiti di cittadini e imprese e l’attivazione di una piattaforma informatica ad uso interno, con un’interfaccia anche pubblica.

Il gruppo 'EuroCapannori', inoltre,  studierà forme di collaborazione e partnership con vari soggetti nazionali e internazionali ed entrerà anche in contatto con altri gruppi  simili di lavoro attivi in altri enti pubblici, associazioni di categoria, aziende, centri di ricerca, università.

Fonte: Comune di Capannori - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Capannori

<< Indietro
torna a inizio pagina