gonews.it

Una rappresentazione teatrale degli studenti del Carducci per ricordare la giornata della Memoria

Manuela Del Grande

Il 27 gennaio ricorreva il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’olocausto e delle leggi razziali e coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati ebrei.

L’Istituto Comprensivo Giosué Carducci di Santa Maria a Monte ed in particolar modo i ragazzi della 3°C e della 3°D della scuola secondaria di primo grado, hanno voluto approfondire tale periodo storico con una rappresentazione teatrale.

Nel mese di ottobre il professor Andreotti e la professoressa Palla, docenti di italiano, hanno proposto ai propri allievi di leggere il libro di Primo Levi “Se questo è un uomo” facendo loro individuare ed annotare le frasi più significative per poi selezionarle e raccoglierle sottoforma di testo da memorizzare per metterlo in scena con il valido apporto di Franco Di Corcia, direttore artistico della compagnia teatrale “I Pensieri di Bo’”.

Il 30 gennaio alle 9,15 all'auditorium della scuola media è stato presentato lo spettacolo a turno a tutte le classi.

In qualità di Assessore alle politiche scolastiche ero presente e sono stata colpita dalla bravura dei ragazzi, che, entrati perfettamente nei personaggi, hanno saputo emozionarci facendosi apprezzare come dei “veri attori”. Una nota di lode va rivolta anche a tutti gli altri allievi che, composti, attenti ed interessati, hanno assistito a questo bell'evento.

Dato l’ottimo lavoro svolto dai docenti, da Franco Di Corcia e soprattutto dai protagonisti, l’amministrazione comunale ha proposto in accordo con il dirigente scolastico, di portare lo spettacolo al teatro di Santa Maria a Monte, la cui rappresentazione avverrà sabato 15 febbraio alle 21,15 con lo slogan “ questa è la scuola che mi piace”.

Exit mobile version