
Domani, venerdì 14 febbraio, con inizio alle ore 9.30, a Palazzo Granducale a Livorno, si svolgerà un seminario per la costituzione di una rete di porti turistici dell’Alto Mediterraneo. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia quale partner del progetto Mistral Plus, finanziato dall’ Unione Europea nell’ambito del Programma Operativo Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013.
Migliorare la competitività dei servizi e delle infrastrutture portuali e della nautica da diporto delle aree marittime interessate è l’obiettivo principale del progetto che a questo scopo punta a costituire una rete di porti turistici locali che coinvolgerà una ventina di strutture attive nelle province costiere della Toscana e della Liguria e in alcune aree della Corsica e della Sardegna.
Il seminario sarà l’occasione per un primo confronto su questo percorso e vedrà la presentazione di esperienze di successo e l’approfondimento di temi d’interesse comune dell’area transfrontaliera. Ai lavori, aperti dal saluto del presidente della Provincia Giorgio Kutufà e coordinati dall'assessore provinciale alle politiche comunitarie Monica Mannucci, parteciperanno: Maria Dina Tozzi (Regione Toscana), Guido Cruschelli (Provincia di Livorno), Andrea Salvini (Università di Pisa), Paolo Angotta (Unindustria Roma), Barbara Bonetti (Marina International Network for Superyacht), Marco Corti (Maria di Punta Ala). Conclude l'assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini.
L’iniziativa è rivolta ai soggetti gestori dei porti turistici, autorità portuali, associazioni di categoria dei porti, Comuni e Province della costa, Poli di innovazione oltre naturalmente ai partner di progetto che sono la Provincia di Lucca Capofila, le Province di Pisa, Sassari e La Spezia, CCIAA di La Spezia ed il Comune di Solenzara (Corsica).
Fonte: Provincia di Livorno
<< Indietro