Potenziare l’attività del Centro Affidi di via Santa Chiara: ecco un accordo tra 7 Comuni

L’idea è quella di estendere ulteriormente i contenuti sull’area materno-infantile anche ad altre municipalità della provincia


Migliorare e potenziare l’attività del Centro Affidi, che ha sede nella struttura della Pia Casa in via Santa Chiara a Lucca. E’ questo l’importante obiettivo che si pone l’accordo che è stato approvato in sede di Conferenza Zonale dai Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Pescaglia e Villa Basilica. L’accordo avrà una durata annuale e verrà ratificato con passaggio formale nelle singole giunte. Si tratta del primo passo per un rilancio generale delle politiche materno-infantili, con l’intento di andare ad estendere ulteriormente i contenuti dell’accordo ad altri Comuni della provincia di Lucca.

Sottoscrivendo il documento, i sette Comuni si impegnano a condividere la gestione degli interventi relativamente al Centro Affidi, confermando come Ente di riferimento il Comune capoluogo, e ad operare in un’ottica di razionalizzazione delle risorse umane, strumentali e finanziarie.

Le attività svolte dal Centro per l’affido dei minori riguardano il reperimento, la conoscenza e la selezione delle famiglie affidatarie con la costituzione di un’apposita banca dati; l’esame e l’accoglimento delle proposte di affido provenienti dai servizi di base; il sostegno alle famiglie affidatarie con incontri singoli e di gruppo; la cura dell’abbinamento tra minori e nuclei affidatari, insieme al servizio di base che ha in carico il minore e la famiglia di origine. Accanto a queste attività il centro si occupa anche di verificare periodicamente il progetto di affido e di realizzare iniziative di aggiornamento e consulenza per gli operatori, oltre che di portare avanti collaborazioni con le associazioni del territorio che operano nel settore per individuare percorsi di informazione, promozione e sensibilizzazione all’affido. Il centro si fa infine carico di garantire il diritto del bambino alle relazioni personali favorendo incontri regolari con entrambi i genitori naturali anche protetti.

Alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta stamattina nella stanza dedicata agli incontri protetti del Centro Affidi di via Santa Chiara, erano presenti gli assessori alle politiche sociali del Comune di Lucca Ilaria Vietina, di Capannoni Gabriele Bove e di Altopascio Elena Silvano. Per la Asl è intervenuto il direttore del distretto della piana di Lucca Luigi Rossi.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina