“M’illumino di meno”, il Comune aderisce alla campagna per il risparmio energetico

Si svolgerà venerdì 14 febbraio la Giornata del Risparmio Energetico, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno” promossa dal programma radiofonico “Caterpillar” di Rai Radio 2, giunta quest’anno alla decima edizione.

Gli organizzatori invitano tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini, dalle scuole ai negozi, dalle aziende alle associazioni, a manifestare la propria attenzione al tema della sostenibilità ambientale spegnendo simbolicamente le luci di abitazioni, vetrine, uffici tra le 18 e le 19.30, durante la messa in onda della trasmissione “Caterpillar”.

Anche quest’anno il Comune di Livorno aderisce all'iniziativa.

Venerdì 14 febbraio, dalle 18, saranno spente le luci della facciata del Palazzo Comunale.

Sempre venerdì, in mattinata, a tutti i lavoratori comunali sarà inviato per posta elettronica il volantino “M’illumino di meno” con indicazioni per acquisire buone abitudini, adottando comportamenti per un corretto utilizzo delle apparecchiature, evitando sprechi di energia.

Il volantino sarà pubblicato anche sulla Rete civica del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it), in modo che tutti i cittadini possano essere informati sul decalogo delle buone abitudini per contribuire al risparmio energetico durante le attività quotidiane.

Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno
IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina