gonews.it

La cucina come via di fuga: alla libreria 'Il Barbagianni' la presentazione del libro con le ricette dei detenuti del carcere di Pisa

La libreria il 'Barbagianni' nel centro storico di San Miniato

La libreria 'Il Barbagianni' di San Miniato inaugura il suo calendario di eventi. Il locale, rinnovato da poco e reinventato dal connubio fra cibo e letteratura, non poteva non optare, come primo libro presentato, per un ricettario.

La scelta non è ricaduta su una raccolta di piatti casalinghi, o su consigli di chef famosi che si sono fatti un nome nel mondo dello spettacolo o nella tradizione culinaria, ma su una serie di 'modi per cucinare' proposti e descritti da esperti assai particolari.

La cucina può essere caratterizzata, infatti, dalla passione, dalla pratica, dal metodo; ma può altresì diventare anche una via di fuga, un modo per 'affinare' la pazienza, una forma di conoscenza che resiste oltre la quotidianità alterata.

Ce lo raccontano i detenuti del Carcere Don Bosco di Pisa attraverso il libro 'Ricette al fresco. Gli 85 modi per cucinare nel carcere di Pisa', curato dalla professoressa Giovanna Baldini ed edito da ETS edizioni. Non ci viene spiegato il 'come', inteso come esperienza all'interno di una casa di detenzione; queste pagine ci parlano di quantità, di tempi di cottura, di tutto ciò che è proprio di un libro di ricette canonico.

L'incontro avrà luogo sabato 15 Febbraio alle ore 17,30; sarà presente la curatrice del libro, introdotta da Cristiana Vettori, che risponderà a domande e curiosità sulla genesi e suggestioni derivanti dalla pubblicazione. Al termine un aperitivo dolce ispirato ad una delle ricette.

Exit mobile version