Maltempo, liberate le caditoie otturate e monitoraggio continuo da parte del Comune

In stato di allerta a causa del maltempo, la Protezione Civile del Comune è intervenuta questa mattina, lunedì 10 febbraio,  in più zone della città.

In piazza Mazzini (allagata dalla rotatoria fino agli Scali Cialdini) ha fatto intervenire la Tecnospurghi  per liberare le caditoie otturate.

Analogo intervento in via Santa Fortunata  e in via Provinciale Pisana.

Per evitare massicci allagamenti, in particolare, dalla grata principale in via Provinciale che controlla il deflusso delle acque della zona sono stati rimossi rifiuti ingombranti abbandonati (materassi, manichini abbandonati).

Sorvegliati speciali la zona dell’Acquario (dove fortunatamente questa mattina non si sono verificati i problemi dell’ultimo temporale) e i sottopassi, dove non si sono verificati allagamenti e che sono sempre stati aperti al traffico.

Sotto controllo continuo anche il Torrente Ugione (il cui livello risulta piuttosto elevato) e tutti i rii della città.

Il monitoraggio proseguirà per tutto l’arco della giornata. L’allerta non è infatti terminata, e fino alle 19 sono attesi forti temporali.

In casi di forti piogge la Protezione Civile consiglia ai cittadini di osservare i seguenti accorgimenti:

  • Prestate particolare attenzione alla segnaletica stradale ed ogni altra informazione emanata dalle Autorità.
  • Evitate l’attraversamento di strade inondate e sottopassi qualora appaiano allagati in quanto la profondità e la velocità dell’acqua potrebbero essere maggiori di quanto non sembri.
  • La forza della precipitazione potrebbe far uscire dalla loro sede i tappi dei tombini: fate attenzione alla circolazione anche in strade poco allagate. Prestate attenzione a percorrere le strade dove l’acqua si è ritirata perché potrebbero esserci pericoli.
  • Evitate di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti e passerelle.
  • Ponete delle barriere per evitare che l’acqua possa allagare locali posti sotto il livello della strada come cantine e  box sotterranei.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina