Visita Pastorale: oggi lunedì Polo Scolastico, domani martedì il mondo del lavoro
Proseguono gli appuntamenti della visita pastorale dell’Arcivescovo Giuseppe Betori a Empoli. Oggi alle 9.30 ci sarà l’incontro con gli studenti del liceo scientifico “Pontormo” e alle 10.30 con quelli dell’istituto tecnico-professionale “Ferraris – Brunelleschi” nell’auditorium della loro scuola. Alle ore 18 incontro con gli operatori liturgici del Vicariato al “Momento”. Dopo cena, alle 21.30, sempre al “Momento”, incontro coi catechisti del Vicariato.
Domani, martedì, incontro col mondo del lavoro, al quale dovrebbero intervenire numerose autorità, in programma sempre al “Momento” alle ore 17.30. L’invito all’incontro è aperto a lavoratori ma anche ai disoccupati; per quanto sarà possibile, chiunque potrà fare un breve intervento. Alle 21, sempre al “Momento”, incontro con i movimenti e le aggregazioni laicali.
La visita a San Martino a Pontorme e Serravalle
Si è conclusa la visita dell'Arcivescovo Giuseppe Betori alla parrocchia di San Martino a Pontorme, retta da Don Paolo Merciai. Il primo giorno della visita, dopo l'accoglienza presso la chiesa di San Martino e il colloquio col parroco, è stata la volta dei vespri nella chiesa di Cortenuova. A seguire, l'Arcivescovo non si è sottratto ad un torneo di calcio balilla coi giovani nell'oratorio di Cortenuova, dove per la cronaca sportiva ha anche vinto. Successivamente, dopo la cena con tutti i parrocchiani e con tanti giovani del quartiere, il cardinale ha incontrato il consiglio pastorale e il Copae, che ha illustrato all'Arcivescovo le varie realtà presenti all'interno della parrocchia (gruppo famiglia, scout, neocatecumenali, azione cattolica) complimentandosi per il fatto che nella chiesa ci siano così tante realtà che convergano sull'operato del parroco.
Mercoledì il cardinale ha incontrato i ragazzi delle scuola media "Vanghetti": gli alunni hanno fatto tante domande al prelato, sia di carattere scientifico che personale (come era nata la sua vocazione, come i suoi genitori avevano accolto questa sua decisione) alle quali Betori ha risposto in modo esauriente rendendo entusiasti i partecipanti che lo hanno salutato con un lungo applauso.
Successivamente Betori ha visitato lo stabilimento dell'Industria Gelati Sammontana, dove ha risposto alle domande dei rappresentanti sindacali spiegando in pratica la dottrina sociale della Chiesa, che salvaguarda l'uomo e lo mette al centro del lavoro. Alla Sammontana il cardinale ha visitato tutte le fasi della produzione, salutando i dipendenti e la famiglia Bagnoli, proprietaria dell'attività. Sabato mattina il prelato ha visitato i malati nelle loro abitazioni, per poi recarsi al cimitero comunale di Pontorme e Cortenuova per la benedizione.
Nel pomeriggio, nella chiesa di San Martino, liturgia della parola con unzione degli infermi, seguita dall'incontro coi giovani della parrocchia e dalla messa solenne, accompagnata dal coro, nella chiesa di Cortenuova.
Domenica mattina infine gli incontri alla chiesa dello Spirito Santo di Serravalle, prima col gruppo scout Empoli 2 e poi coi bambini e i ragazzi del catechismo (comunione e cresima) che hanno fatto tante domande a Betori, rimasto stupito dal gran numero di giovani e giovanissimi che gravitano intorno alla chiesa e che rispecchia l'anagrafe della popolazione del quartiere. Alla messa di chiusura la chiesa non poteva contenere tutti i fedeli, quantificabili in circa settecento unità; il vescovo, nell'omelia, ha invitato tutti a partecipare alla vita della parrocchia per cercare l'incontro col Signore, superando lo scoraggiamento e l'insicurezza che possono derivare da situazioni difficili che la vita può sempre più spesso riservare, perchè Gesù ha dato la vita per tutti, nessuno escluso.