gonews.it

Vellutini (assessore alle attività produttive): confermati i controlli sui prodotti del mercato contadino di Marlia. A breve apriranno altri due

Vengono confermati anche per quest’anno i controlli a campione eseguiti da un agronomo sui prodotti in vendita al mercato contadino di Marlia e all’interno delle aziende di produzione per verificare che la merce in vendita sia realmente a chilometri zero.

Gli stessi produttori che hanno il loro banco al mercato di filiera corta si sono dichiarati favorevoli al proseguimento di questo servizio che va ad evidenziare la qualità della frutta, della verdura e di altri prodotti alimentari da loro prodotti.

E quanto emerso da un incontro convocato nei giorni scorsi dall’assessore alle attività produttive del Comune di Capannori, Maurizio Vellutini, per fare il punto sull’andamento del mercato dopo il suo spostamento temporaneo dall’interno dell’ex mercato ortofrutticolo all’area davanti l’edificio dell’ex circoscrizione 1, per permettere lo svolgimento dei lavori di riqualificazione della struttura del mercato.

Gli operatori si sono detti soddisfatti dell’andamento delle vendite perché la nuova postazione è molto visibile.

Il mercato contadino è un’attività che si sta consolidando, perché sono sempre di più i cittadini che vi recano regolarmente per acquistare prodotti freschi e di sicura provenienza - afferma l’assessore Maurizio Vellutini -. I controlli sui prodotti in vendita vanno nella direzione di garantire il consumatore. Mi fa piacere che i produttori apprezzino questa iniziativa e anzi la reputino per loro vantaggiosa”.

 

Grazie al buon andamento del mercato contadino di Marlia nei mesi scorsi sono stati aperti altri due mercati di filiera corta, uno a S.Leonardo in Treponzio e l’altro a Guamo.

Exit mobile version