gonews.it

La mostra "Dall'ebreo errante alle leggi razziali" inaugurata alla biblioteca Marucelliana

Un dettaglio della mostra

È stata inaugurata martedì 28 gennaio alla biblioteca Marucelliana, in via Cavour 43 a Firenze, la mostra "Dall'ebreo errante alle leggi razziali, immagini e documenti in Marucelliana": rimarrà aperta al pubblico  tutto il mese di febbraio dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18.

"Per non dimenticare come è potuto accadere che il compagno di banco, il collega, l'amico di sempre siano diventati da un giorno all'altro un pericolo incombente per la nazione - ricorda Monica Maria Angeli, direttrice della biblioteca Marucelliana -":  la mostra è stata promossa e organizzata, in occasione della Giornata di Studi "Matite Razziste", da Fondazione Ambron Castiglioni con la collaborazione di Archivio di Stato e Biblioteca Marucelliana.

Ai visitatori sarà così data occasione per conoscere il settecentesco palazzo di proprietà dell'abate Francesco Marucelli poi, donato per mano del nipote, allo stato italiano affinché fosse usato come biblioteca,  luogo di studio per i meno abbienti della città di Firenze fino a quell'ora sguarnita. Ruolo che, a trecento anni dalla sua nascita, la biblioteca Marucelliana assolve appieno grazie anche alle centinaia di studenti e ricercatori che ogni giorno affollano il bellissimo salone monumentale - con gli arredi tutti ancora in originale - e la sala manoscritti e rari.

Fonte: Ufficio stampa

Exit mobile version