Dal mese di luglio 2013, nell’atrio dell’ospedale Lotti di Pontedera è stato attivato uno sportello del Cup aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 con orario continuato ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00. «Si tratta di un'altra delle misure adottate dall'azienda Usl 5 – dichiara il direttore generale, Rocco Damone - per rispondere alle esigenze dei cittadini e facilitare il loro accesso alle strutture e ai servizi offerti. In particolare, con questo nuovo orario, sono agevolati quei lavoratori che non abbiano la possibilità di accedere allo sportello in orario mattutino e che potranno accedere al Cup anche nell’orario della pausa pranzo. La novità rientra in un progetto più complesso finalizzato a ridurre i tempi di attesa agli sportelli che ha già portato non solo alla moltiplicazione dei canali di accesso, ma anche delle possibilità di prenotare, pagare o eseguire pratiche amministrative».
Oltre a facilitare l’utenza il nuovo servizio ha anche l’obiettivo di ridurre il carico di lavoro e conseguentemente diminuire i tempi di attesa al Cup di via Fleming.
Al nuovo sportello all’interno dell’ospedale Lotti si potranno prenotare visite, pagare il ticket, ritirare i referti e le cartelle cliniche, prenotare prestazioni in libera professione e attivare la tessera sanitaria, strumento sempre più importante e necessario: con la Carta Sanitaria Elettronica ogni cittadino può infatti più facilmente esercitare il proprio diritto alla salute, con una accesso sicuro al proprio fascicolo sanitario elettronico, una raccolta in formato digitale delle informazioni e dei documenti clinici relativi alle proprie prestazioni sanitarie fornite dal Servizio Sanitario Regionale.
La Carta Sanitaria Elettronica permette di avere a disposizione, con ulteriori implementazioni nel tempo, le proprie informazioni sanitarie e socio-sanitarie: ricoveri, prestazioni di laboratorio effettuate, accessi al Pronto Soccorso, farmaci ed eventuali esenzioni per patologia. Per accedere a questi servizi e visualizzarli sul proprio computer tramite una connessione internet, è necessario possedere un lettore per la tessera, che può essere acquistato direttamente al CUP ad un costo contenuto di € 4,20. Oltre al nuovo Cup con orario continuato, l’ASL 5 ha introdotto una serie di miglioramenti nei canali di accesso alle prenotazioni: con una semplice telefonata si può prenotare la propria prestazione tramite il servizio CupTel al numero 050.995995 attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 18 e il venerdì dalle 8.00 alle 14.00. Inoltre, mettersi in coda agli sportelli per pagare il ticket, non sempre è necessario: nella hall d’ingresso dell’ospedale di Pontedera è in funzione una cassa automatica dove è possibile pagare senza attese, o in alternativa presso lo sportello della Cassa di Risparmio di Pisa, sempre all’interno del nosocomio pontederese, aperto dal lunedì al venerdì con orario 8.20-13,20 e 14,35-15,35.
Diverse sono poi le soluzioni proposte per ritirare i referti: questi possono essere spediti a casa o ritirati di persona, in base alla richiesta dell’utente. Ma non solo: in caso di maggiore urgenza possono essere stampati anche in autonomia nel totem collocato nell'atrio dell'ospedale. La macchina permette, portando con sé la sola carta sanitaria elettronica attivata, di stampare in qualsiasi momento, domeniche incluse, il proprio referto.
L’ASL 5, per una corretta e più agevole fruizione dei servizi, raccomanda di:
- Attivare la tessera sanitaria
- Pagare il ticket al momento della prenotazione per evitare la doppia fila
- Controllare i propri dati sulla ricetta rilasciata dal medico, con particolare attenzione al proprio codice fiscale e al codice di esenzione.municazione. Grazie.