gonews.it

Ospedale Pediatrico Apuano, Enrico Rossi: "Nessun taglio, ma investimenti e sviluppo"

L'OPA di Massa

"Da troppo tempo tempo si fanno chiacchiere che non hanno senso. L'Opa non rischia nulla. Le scelte della Regione vanno in direzione di un suo rilancio, non di un ridimensionamento. Nessuna chiusura". Così si è espresso oggi il presidente Enrico Rossi, nel corso di una visita alla Fondazione Monasterio e all'Opa di Massa.

"Ho incontrato il Rettore dell'Università di Pisa – ha proseguito - per stipulare insieme una convenzione in virtù della quale l'Opa abbia un ruolo preminente nel campo della medicina cardiologica, in modo che si possa istituire un corso di laurea. E' nostra intenzione anche convenzionare la Fondazione Monasterio con il Sant'Anna di Pisa, per fare di questa realtà il luogo di formazione e alta specializzazione della chirurgia e cardiochirurgia. Firmeremo a breve, tra un mese circa, un accordo di programma in questo senso. Sulla Fondazione Monasterio la Regione nel recente passato ha investito molto, circa 50 milioni. Quello che facciamo oggi è un investimento di prospettiva".

"Trovo che i toni usati in questi giorni – ha proseguito il presidente - siano del tutto fuori luogo. Invece siamo convintissimi che anche nella provincia di Massa-Carrara i cittadini abbiano il diritto di avere nel loro ospedale il materno infantile, ma non ha senso che stia dentro l'Opa. I parti di primo e secondo livello andranno nel nuovo ospedale, e qui all'Opa si creerà un punto nascita di alta specialità, disponibile nel caso che la nascita presentasse problemi cardiologici. Il centro della cardiochirurgia pediatrica della Toscana è qui. Il punto nascita di terzo livello è una garanzia per l'Opa, che è un riferimento non solo per l'intera regione ma anche per il livello nazionale".

"Aggiungo che quando aprirà il nuovo ospedale, la Regione investirà 15-20 milioni per rimettere a posto questa struttura, facendo i lavori necessari per renderla ancora più funzionale. Questo è il nostro progetto per il rilancio e il futuro dell'Opa. Niente a che vedere con tagli e ridimensionamenti, ma piuttosto con investimenti, qualità e sviluppo".

Il PD: "L'impegno ella Regione mette fine alle polemiche"

''L'intervento del presidente Enrico Rossi mette fine alle strumentalizzazioni che sono state fatte sul futuro dell'Opa di Massa. Oggi arriva una riposta definitiva a coloro che hanno sbandierato il disinteresse della Regione nei confronti della struttura o addirittura la volontà di trasferirla''. Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali Pd Loris Rossetti e Simone Naldoni, responsabile sanità del Pd toscano, riguardo al futuro dell'Opa di Massa.

''Infatti - aggiunge - la Regione, non solo si impegna, attraverso le parole del presidente Rossi, a mantenere la struttura, ma anche a salvaguardarla e a potenziarla nelle sue funzioni. Vogliamo ricordare, che la qualità del servizio nella nostra regione non è mai stata messa in discussione, e questo è confermato a tutti i livelli''. Secondo i consiglieri ''chi si è affannato a vendere notizie non vere, oggi si trova davanti una replica precisa, in grado di scrivere la parola fine a tante polemiche inutili. In questo senso la realtà di Massa non può che uscirne rafforzata''.

Exit mobile version