gonews.it

Maltempo, 150 volontari impegnati sul territorio. Grossa frana a La Lima, situazioi critiche ad Agliana, Quarrata, Montale e in montagna

foto d'archivio

A seguito dell’emergenza per le piogge che, soprattutto dal pomeriggio di ieri (giovedì 30 gennaio) e nel corso della notte (la Soup regionale aveva emesso un avviso di allerta meteo innalzando il grado di criticità da moderata ad elevato) hanno interessato il bacino dell’Ombrone Pistoiese, la Sala operativa provinciale di protezione civile, presidiata sin dalla mattina, è stata attivata nella serata di ieri fino alle prime ore di stamani (venerdì) per il monitoraggio e le operazioni di coordinamento e supporto alle protezioni civili comunali, in collaborazione con le strutture competenti e le associazioni di volontariato. Sono stati circa 150 i volontari del sistema provinciale di protezione civile attivati sul territorio, oltre alle squadre comunali, provinciali, degli enti consortili e alle forze dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Varie le criticità segnalate a partire dalla serata di ieri (giovedì 30 gennaio) con allagamenti diffusi, problemi e interruzioni delle viabilità comunali, provinciali e statali, tracimazioni del reticolo idraulico minore e movimenti franosi. Le situazioni più critiche si sono verificate nei comuni di Agliana (Ponte dei Bini, Ponte di Berlicche, via Lungo Calice), Quarrata (Olmi, Barba, Vignole e Ferruccia), Montale (zona stazione), Pistoia (Chiazzano, Badia a Pacciana, Uzzo, Ponte alle Tavole, Fabbiana e Valdibrana ) e sulla montagna pistoiese (Piteglio, Cutigliano, Sambuca, San Marcello Pistoiese).

Intorno alle ore 20 di ieri sera una grossa frana ha interessato la Ss12 Abetone/del Brennero in località La Lima, nel comune di Piteglio; è stata immediatamente segnalata la viabilità alternativa eccetto mezzi pesanti sulla Sp18 Lizzanese. Da questa mattina squadre dell’Anas sono al lavoro sul posto per la bonifica e la messa in sicurezza al fine di ripristinare il prima possibile la situazione, condizioni meteo permettendo. Nel frattempo, è stata riaperta al transito la Sp20 Popiglio/Fontana Vaccaia, chiusa in località Pian degli Agnetri per una frana nei giorni scorsi: la Provincia è intervenuta con la ditta incaricata dalle prime ore di stamani per ripristinare la viabilità alternativa in direzione Cutigliano/Abetone (limitazione per il traffico pesante, superiore ai 75 quintali); la strada è aperta in doppio senso di marcia.

Sulla viabilità di competenza provinciale si segnala quanto segue:

I tecnici della Difesa del suolo della Provincia sono attualmente impegnati nei sopralluoghi (che continueranno anche nella giornata di domani, sabato) per verificare  le segnalazioni finora pervenute.

Per quanto riguarda i livelli idrometrici dell’Ombrone Pistoiese, il picco massimo di altezza è stato toccato a Pontelungo alle ore 3 di stanotte con m.1,92; e alle ore 2.45. a Poggio a Caiano con m.6,37 L’ultima misurazione (ore 14 di oggi)  risulta di m 5,23 a Poggio a Caiano e m.1,25 a Pontelungo. Le  massime precipitazioni cumulate registrate sul territorio nelle ultime 36 ore sono di circa 185 mm (pluviometro del Monte Oppio).

La Soup regionale ha emesso oggi un nuovo avviso di allerta meteo per pioggia che, per quanto riguarda il nostro territorio, abbassa il grado di criticità da elevata a moderata, fino alla mezzanotte di stasera venerdì 31 gennaio (fenomeni in attenuazione dalla giornata di sabato). Si raccomanda comunque la massima cautela negli spostamenti e di tenersi aggiornati attraverso i canali di informazione sull’evolversi delle condizioni meteorologiche.

Exit mobile version