Si svolgerà mercoledì 29 gennaio, alle ore 17, alla Sede UNICEF (via G.M. Terreni 5) la consegna degli attestati di partecipazione per ringraziare coloro che hanno reso possibile la confezione delle Pigotte.
Le Pigotte sono bambole di stoffa, realizzate con la partecipazione delle famiglie e dei volontari: ogni bambola è il risultato della fantasia di ciascuno e per questo è diversa da tutte le altre, diventando unica ed irripetibile.
La vendita delle Pigotte permette la raccolta fondi per acquistare vaccini ed un kit salvavita ad un bambino e ridurne così il pericolo di mortalità nei suoi primi 5 anni. Il kit salvavita comprende non solo il vaccino per i piccoli, ma anche una zanzariera che protegge mamma e bambino dalle punture di zanzare.
Nell’anno 2013 dalla vendita delle bambole Livorno ha contribuito a vaccinare 395 bambini africani.
Le scuole che hanno partecipato al Progetto Pigotta 2013 sono:
Nidi e scuole d’infanzia comunali: Mondolfi, Zerotre, La Giostra, Alveare, I Girasoli, Pina Verde, Chicchirillò, Baby Garden, Limoncino, Le Giuggiole, Villa Liverani e il Satellite.
Scuole infanzia statali: Agnoletti e Rodari di Stagno.
Scuole Primarie Statali: De Amicis e Gramsci.
Il Progetto Pigotta 2013 è stato realizzato dall’Unicef comitato di Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno. Oltre alle famiglie, hanno lavorato alla realizzazione delle Pigotte le volontarie dell’Unicef e il Centro Sociale Forte San Pietro (sig.ra Oretta Gesi).