gonews.it

I residenti tuonano contro la Menarini: "Dei 45 posti auto e 8 per i dipendenti non vi è traccia"

Si chiamano 'I vessati della Menarini' e con una lettera aperta chiedono chiarezza sul futuro del quartiere di Campo di Marte dove si trova l'azienda farmaceutica:

Nel cuore del quartiere di Campo di Marte, a Firenze, esiste da un secolo lo stabilimento farmaceutico Menarini. Da almeno trenta anni la civile convivenza con i residenti è messa in discussione dalla espansione incessante dell’azienda, che di fatto privatizza un’intera porzione di quartiere, invadendo ogni spazio, strade pubbliche incluse.
Gli abitanti di via dei Sette Santi, via Campo d’Arrigo, via Rosolino Pilo, via Rismondo e via Marchetti hanno creato una pagina Facebook – “I vessati dalla Menarini” -, hanno raccolto oltre 80 firme e chiedono risposte al Comune, all’Arpat, alla Asl, al consiglio di quartiere.
Le questioni principali:

1) Che tipo di lavorazioni vengono eseguite nello stabilimento? Esistono rischi di incendio o di esplosioni?

2) Dai camini escono fumi densi e talvolta nella zona si diffondono odori acri? Perché?

3) L’inquinamento acustico ha raggiunto livelli insopportabili. A norma di legge le macchine industriali, in attività giorno e notte, dovrebbero essere insonorizzate, ma così non è.

4) Esiste una valutazione di impatto ambientale? E’ accettabile la presenza di un insediamento industriale così strettamente a contatto con le abitazioni?

5) Le operazioni di scarico e scarico merci si svolgono sulla pubblica via, utilizzata dalla Menarini come un proprio piazzale industriale, con muletti che circolano liberamente per strada.

6) I cosiddetti “lavori di riqualificazione” del marciapiede di via dei Sette Santi, di fronte all’ingresso principale, comportano l’allargamento del marciapiede, l’impianto di qualche alberello, l’installazione di tre panchine e l’eliminazione di posti auto e dei cassonetti. Prosegue in tal modo l’incessante privatizzazione delle vie circostanti, che vengono continuamente interessate dai lavori della Menarini e puntualmente penalizzate dalla sparizione di posti di sosta.

7) La Menarini assicura che presto verranno realizzati 45 posti auto e 8 posti moto per i dipendenti, ma di quei lavori non vi è traccia. Mentre il congestionamento del quartiere è continuo e la qualità della vita dei residenti diminuisce a vista d’occhio.

La lettera aperta da parte dei 'Vessati della Menarini'

Exit mobile version