Ghizzani Carrozzeria - Aurelia Antica Grosseto Volley: 3-1 (27-25, 25-19, 24-26, 25-16)
Ghizzani Carrozzeria: Lari, Caponi, Dei, Cecconi, Puccioni, Campani, Farieri (L), subentrate: Bartali I., Masini, Vignozzi (L2), ne: Costagli, Ceccatelli, all. Scalabrini R., vice Furiesi E.
Aurelia Antica Grosseto Volley: Marini, Paradisi, Fallani, Valchierai, Pacube, Bartolini, Bianchi (L1), subentrate: Iacobucci, Denisi, Tucciarone, Vetroni, ne: Bianchi (L2), Zannelli, all. Corazzesi A., Baricci M.
Arbitro: Barbusa Rocco (PI)
L´ultima gara dell´andata offre lo scontro diretto fra due formazioni a ridosso della zona retrocessione: la Ghizzani che viene da una striscia di gare negative ed l´Aurelia Antica Grosseto Volley che, iniziato davvero male il campionato, è adesso in netta e decisa ascesa.
La Ghizzani Carrozzeria sfrutta però il fattore campo e con un prova davvero buona sovverte i favori del pronostico: vittoria per 3-1, i punti in classifica diventano 16 e permettono di superare il Grosseto (avanti di 2 punti prima dell´inizio della gara) e lasciarsi un po´ più distante la zona retrocessione.
Partenza equilibrata quella del primo set almeno fino al turno di battuta della numero 5 avversaria che infila 3 ace e dal 5-5 si va 8-5 per il Grosseto.
La Ghizzani recupera grazie ad un bel muro di Chiara Lari e agli attacchi di Francesca Dei , ma il Grosseto continua a rimanere davanti (10-9).
La Ghizzani mette a segno muri importanti ma la ricezione è in difficoltà e per questo sono le ospiti a condurre il set (16-11).
Scalabrini chiama un time out e le nostre riprendono vigore portandosi fino al -2 (14-16) e con l´ace di Chiara Lari a -1 (18-19).
Arriva la parità sul 21-21 e la rimonta della Ghizzani diventa il primo vantaggio: 23-21.
L´attacco dalla zona 2 di Francesca è set point 24-22, ma la situazione però torna in parità: un nostro errore in attacco ed uno ricezione: 24-24.
Il terzo set point per la Ghizzani è però quello decisivo: il primo parziale si chiude con un lottatissimo 27-25.
Secondo set: dopo una prima parte di set equilibrato le ospiti mettono a segno un parziale di 3-0 che le portano sul 13-10.
Sul´ace di Irene Bartali, subentrata su Campani arriva il 15-15. La Ghizzani adesso prova ad allungare e va sul +4. Le ospiti però sono sempre lì che non mollano e tentano di rientrare in gara, ma niente possono sull´attacco di Francesca Dei: 21-16.
Le ospiti recuperano 3 punti e dal 23-16 si passa al 23-19. C´è ancora margine per la Ghizzani ma è tempo di spingere e chiudere il set. Nelle due azioni successive un "rigore" di Ilaria Masini (subentrata a Rebecca) e il successivo errore in attacco delle avversarie fermano il punteggio del set sul 25-19.
Nel terzo set la Ghizzani parte subito bene: 5-2 e 8-4, ma subisce il ritorno delle avversarie che si portano ad una solo lunghezza di distanza (12-11) e poi in parità:13-13.
Muro di Ilaria Masini e siamo sul +2, mentre l´attacco di Emirene vale il 18-14.
Grosseto chiama un time out per cercare di frenare la nostra scia e così avviene: le ospiti si riportano sul -2, e sfruttando gli attacchi della numero 8 Paradisi trovano la parità: 21-21.
Arriva però l´ace di Irene Bartali (23-21) e con l´attacco di Francesca Dei il match point: 24-22.
Ma un set che sembrava già vinto si conclude ai vantaggi, a favore però delle ospiti che allungano così il match.
Dopo il rocambolesco terzo set le ospiti partono forte e vanno sul 4-1.
Dopo alcune fase rocambolesche e d un cartellino rosso per il Grosseto il set si assesta su una sostanziale parità: 12-12 e 15-15. La Ghizzani prova l´allungo quando si porta sul 17-15 e poi 19-15.
Il muro di Francesca è il 21-16 e la gara del Grosseto finisce qui. La Ghizzani mette a segno 4 punti consecutivi e mette la parola fine ad una gara importantissima guadagnando 3 punti.
Tabellino:
Dei: 25
Puccioni: 16
Lari: 11
Masini: 10
Cecconi: 5
Campani: 5
Caponi: 3
Bartali I.: 3