La Lista civica "Insieme con i Cittadini - Per l'Alternativa" ha pubblicato sul propio profilo Facebook questo comunicato nel quale riporta un'iniziativa per l'abolizione della Mini-Imu.
Tutti noi sappiamo che "il silenzio" in alcune occasioni può essere "assordante". Quando però lo si mantiene a fronte di una pubblica e legittima richiesta fatta in nome e per conto della cittadinanza tutta, diventa "Sprezzante manifestazione di potere".
E' il caso della cosiddetta “mini-IMU” che scade oggi e che i cittadini di Scandicci sono costretti a pagare perché così deciso e stabilito dal Consiglio comunale di Scandicci del 27 settembre 2012 con la delibera 135 che portò l’aliquota Imu allo 0,50%, un valore più alto di quello previsto dalla legge.
Dall’8 gennaio, giorno in cui il Consigliere Alessandro Martini ha presentato la proposta di abolizione della “mini-Imu”, il Consiglio comunale ha avuto tutto il tempo per riunirsi, approvare la delibera e sgravare i cittadini di Scandicci dal pagamento di questa odiosa ed ingiusta tassa.
La lista civica “Insieme con i Cittadini – Per l’Alternativa”, ha sostenuto l’iniziativa del consigliere Martini informando la cittadinanza della possibilità di evitare questa ulteriore tassa se solo il Comune di Scandicci si fosse attivato recependo la proposta di abolizione presentata. E d’altronde basta citare, tra le tante Amministrazioni che non applicano questo balzello, il comune a noi più prossimo, ovvero il Comune di Firenze, che nella sua pagina Internet ufficiale riporta:
"""Aliquote IMU 2013
Approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2013/C/00058
Si avverte che il pagamento della cosiddetta "mini-IMU" 2013, previsto dalla legge entro il 24/01/2014 per l'abitazione principale, non è dovuto per il Comune di Firenze. Perciò, per l'abitazione principale e relativamente al 2013, non devono essere effettuati versamenti integrativi."""
E a Scandicci?
Il Consiglio: “TACE”!!!!, ovvero non è stato nemmeno convocato. Risultato? I cittadini, fra i quali disoccupati e pensionati possessori di prime case, dovranno ancora una volta pagare e ringraziare soltanto l’Amministrazione Comunale di Scandicci.
Contattaci e seguici continueremo a vigilare per i legittimi interessi di tutti i cittadini e per far si che l’Amministrazione sia al loro servizio.