Si è presentato questa mattina, venerdì 24 gennaio, a Empoli, la lista civica ‘Insieme per cambiare’ Castelfiorentino. Dopo l’annuncio delle scorse settimane dato dal portavoce Carlo Andrea Zini della volontà di far nascere un movimento che potesse presentarsi alle amministrative di maggio, ecco le prime persone che vanno ad ingrossare le fila di una idea che, a detta degli organizzatori, sta ampliando i suoi orizzonti e la partecipazione. Alla conferenza stampa erano presenti, oltre che il portavoce Carlo Andrea Zini, Stefano Cabras, libero professionista, Antonio Colangelo, ex autotrasportatore e ora in pensione, Susi Giglioli, commerciante e presidente del comitato elettorale, Sandra Fioravanti, assistente direzione Asl 11 di Empoli e Andrea Profeti. Questi alcuni nomi di un gruppo che lo stesso Zini presenta come persone dedite alla politica con un solo fine: il miglioramento del paese di Castelfiorentino, senza simboli di partito ma un solo interlocutore che è l’elettore. Un gruppo composito dove ci sono persone con problemi di disabilità che, come Cabras, spingono sull'acceleratore: "Ho avuto idee di sinistra, non lo nascondo, ma questa politica mi ha deluso. Guardiamo come è difficile accedere al Municipio o spostarsi in paese. Le barriere architettoniche rappresentano ancora un grande problema".
Sotto questa luce ed entusiasmo che si guarda con disinteresse la querelle interna al PD tra Bartaloni e Falorni per le idee sulla sicurezza, presunto oggetto di copia e incolla.
In questo primo gruppo di persone che si appresta nelle prossime settimane ad organizzare incontri con i cittadini e a stilare il programma non si parla di candidati o squadra. Ancora è presto, ci sarà tempo ma il presidente del comitato Susi Giglioli, ha le idee chiare: “Sono qui oggi per esperienze personali che mi hanno convinto che in questo paese fosse necessaria un’alternativa concreta a un’amministrazione che ha governato questo paese negli ultimi 50 anni.La lista civica Insieme per Cambiare che io oggi rappresento in prima persona, è simbolo di garanzia poiché richiama a se persone di estrazione sociale, culturale e politica diversa ma con il solo obiettivo della tutela della competitività di Castelfiorentino, non avendo vincoli in comune tra loro o interessi di parte”.
Le priorità di questa lista sono la sicurezza, il decoro e il sostengo alle imprese, argomenti vicini anche in programmi di altri candidati ma sui quali Giglioli punzecchia: “Tentano con provvedimenti di propaganda elettorale di rimediare ai danni che la loro stessa classe politica ha provato in 50 anni di amministrazione incontrastata. Io credo che anche la polemica tra chi tra i due ha espresso per primo i punti di programma sia ridicola poiché non è importante chi dice prima le cose ma chi le mette in pratica. I punti di prioritaria attuazione possono essere condivisibili anche tra liste diverse la differenza sta nell’avere la forza e la libertà politica di poterlo fare. Io credo che la lista civica, non essendo vincolata a nessun partito, abbia maggiore possibilità attuativa”

Il documento di Insieme per Cambiare a firma di Susi Bagnoli