gonews.it

Primarie, Silvano Guerrini parte da Spicchio per presentare il suo programma

Silvano Guerrini

Annunciati i prossimi appuntamenti a Vinci, Vitolini e Sovigliana. Poi un incontro finale con la partecipazione della parlamentare Silvia Costa

E' partito dal luogo natale, Spicchio, per la prima delle assemblee di presentazione del suo programma come candidato PD per le Primarie per Sindaco di Vinci. Silvano Guerrini ha aperto il giro delle assemblee di incontri con la cittadinanza ieri sera, 16 gennaio, di fronte ad una sala gremita da circa 80 persone, attente ad ascoltare la sua proposta.

Ricordando il suo legame affettivo con la frazione nell'infanzia e in gioventù, con don Giacomo Stinghi ed il ciclismo del bar Ariston, ha esposto le motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi. Oltre alla passione politica (da10 anni Capogruppo PD in Consiglio Comunale e primo Segretario Comunale PD), la situazione di crisi odierna è stata una molla fondamentale. Avere, oggi, una disoccupazione giovanile del 41,6% vuol dire che "c’è un baco" nell'attuale società. "Non dare lavoro ai giovani è un delitto". Da qui è comprensibile l'allontanamento dei giovani dalla politica, la sfiducia. Tuttavia "Chi attribuisce alla crisi il proprio fallimento, violenta il suo talento", diceva Einstein," l'unica crisi pericolosa è il non voler lottare per superarla". Guerrini pensa che sia possibile, grazie alle risorse di Vinci, Cultura, Turismo, Agricoltura e Ambiente, avere una miccia esplosiva per dare la svolta e trasformare Vinci in Città' Internazionale.

Tutto ciò e' possibile con un metodo nuovo: contributo e partecipazione dei cittadini. No alla vecchia politica del "Do ut des". Lo dice in modo chiaro: "Io non ho promesso nulla a nessuno e nessuno mi ha chiesto nulla, pur riconoscendo le capacità, le forze e le competenze delle persone intorno a me". Contenuto nuovo: risolvere i problemi concreti (buche, fosse, ponte dei Morticini, trasporto scolastico), ma anche dare una prospettiva, una direzione lungimirante per creare sviluppo per i prossimi 10, 20 anni. Nasce da ciò “Il Progetto Leonardo": un grande contenitore che poggia sulle nostre eccellenze (cultura, turismo, agricoltura, ambiente) per poter intercettare finanziamenti europei. E' necessario "esportare il marchio Leonardo, partecipando all’expo 2015, concorrendo con Siena al bando per Capitale della Cultura nel 2019, promuovendo un turismo più stanziale e non "mordi e fuggi", anche attraverso la creazione di un Parco Ludico Tematico, agricampeggi a conduzione familiare, un centro storico pedonalizzato per Vinci capoluogo, più vivibile per i visitatori, Letture Vinciane di più giorni, convegnistica.

Tutto il territorio comunale deve accogliere il turista con la strada di Petroio e di Mercatale più larga, una pista ciclabile, un richiamo alle opere di Leonardo in ogni rotonda. Sono dodici i punti del programma, disponibile anche online sul siti www.silvanoguerrini.it. L' ultimo punto, anche per importanza, è quello sull' Unione dei Comuni. Sì all'Unione dei Comuni come coordinamento delle funzioni urbanistica, scolastica, tecnica, amministrativa. No al Comune Unico, perché andrebbe persa l'identità di un paese e perché sarebbe un modo per creare una nuova provincia in un momento in cui si vuole eliminarle. "E' fumo negli occhi credere che con un Comune Unico si risparmi", dice il candidato, "Se gli undici dirigenti comunali diventassero uno, gli altri dieci dove andrebbero a finire?". Questo concetto è forse quello che lo differenzia in modo più netto dagli altri candidati. Dopo gli interventi dei presenti, annuncia i prossimi appuntamenti: lunedì 20 a Vinci, , il 29 a Vitolini e il 30 a Sovigliana e un grande incontro per il 7 Febbraio a Sovigliana con la parlamentare europea Silvia Costa che si occupa dei finanziamenti europei.

Fonte: Il Comitato Guerrini

Exit mobile version