Quasi 300 ragazzi coinvolti, 34 'repliche' e una stima di possibili spettatori vicina alle 2.000 unità. Sono i numeri che accompagnano 'A casa di Anna', spettacolo/performance teatrale ideato e diretto da Firenza Guidi ispirato ad uno dei 'casi' letterari più celebri di tutti i tempi: 'Il diario di Anna Frank'.
La valenza di questo progetto tuttavia non sta nei numeri ma nel coinvolgimento di quasi 300 studenti delle scuole medie di Cerreto Guidi e Vinci nell'ambito di un vero e proprio percorso di 'educazione alla pace', come hanno sottolineato in sede di presentazione ufficiale la stessa Firenze Guidi, il sindaco di Cerreto Guidi Carlo Tempesti, l'assessore alla pubblica istruzione del comune di Vinci Claudia Heimes e il sindaco di Fucecchio Claudio Toni. Sarà infatti il Museo fucecchiese di piazza Vittorio Veneto, ed in particolare la sezione dedicata alle esposizioni temporaneee, ad ospitare lo spettacolo quale luogo ideale per una messa in scena che, come è nello stile di Firenza Guidi, non avrà palco ma la scena sarà lo stesso edificio, all'interno del quale verrà riprodotto il 'rifugio' segreto dove Anna Frank e la sua famiglia soggiornavano ad Amsterdam.
I 275 studenti coinvolti prenderanno parte, come attori, ad ognuna delle 34 repliche dello spettacolo insieme ad otto attori professionisti della compagnia di Firenza Guidi. Ogni sera quindi sarà come una 'prima' e spesso gli spettatori potranno essere gli attori del giorno prima.
Lo spettacolo nasce da un lungo percorso, durato più di due anni, in cui gli studenti si sono documentati, hanno letto libri e poi ad ottobre hanno partecipato ad un viaggio-studio sui luoghi di Anna Frank. la performance diretta da Firenza Guidi 'accoglie e accosta in maniera creativa le immagini, le impressioni, le sensazioni, i sussurri veri o immaginari dei ragazzi fino alle loro parole scritte in pullman, a botta calda, dopo ciascuna visita. Il diario di ciascun ragazzo si confonderà con quello scritto 70 anni prima dalla coetanea Anna'.
Previste 34 'repliche' dal 20 al 28 gennaio con spettacoli mattutini per le scuole e serali per tutta la popolazione. Ad ogni spettacolo saranno ammessi al massimo 50 spettatori. Per info e prenotazioni: info@elanfrantoio.org | 345 1619992